Arnica per le botte: funziona!

Per anni ho girato sempre con l’Arnigel o l’Arnica DHU in borsa, pronta a intervenire contro cadute dallo scivolo, scontri in corsa con gli amici, altalene che arrivano improvvisamente in faccia. Poi ho smesso, non so neanche perché. E invece è un’ottima abitudine perché l’arnica è davvero molto efficace per far passare subito il male, le botte ed evitare la comparsa degli orridi ematomi. Anche per gli adulti!

Non lo so perché ho smesso di tenermi il tubetto di arnica in borsa. Immagino solo per pigrizia o forse perché una volta non l’avevo chiuso bene e quindi… beh, ve lo lascio immaginare da sole 🙂

Eppure Davide ne ha bisogno come non mai perché proprio adesso che è più grande le occasioni di cadute, botte e contusioni varie si sono moltiplicate. 

Al mattino si va in bicicletta e, anche se lui non cade dalla bici, diciamo che non ha ancora la perfetta padronanza della frenata e quindi ogni tanto centra la mia bici o sgratta le manine contro qualche muro. Al pomeriggio, all’uscita dall’asilo, lo porto al parchetto dove corre come un matto, arrampicandosi con i suoi amichetti su alberi, scivoli, panchine, altalene e anche lì le occasioni di botte e pianti non mancano.

Però non ci pensavo proprio fino a che un paio di giorni fa sono stata costretta a convocare mia mamma a guardare Davide perché dovevo partecipare a una riunione in tardo pomeriggio.

Quando torno, sfatta dalla stanchezza e dopo aver rischiato la vita  -  le luci della mia bici improvvisamente hanno smesso di funzionare – mia madre mi aggredisce dicendomi che il bambino è “sfigurato” dai lividi sulle gambe e che se qualcuno lo vede nudo faccio nascere dei sospetti e idiozie del genere. Tralascio sulla seconda parte delle affermazioni ma devo concordare sul fatto che abbia parecchi lividi sulle gambe.

Morale: si ricomincia a tenere l’Arnica DHU tubetto giallo in borsa. Infondo, chissà mai che non sia più utile a me visto che i fari non funzionano più….

 

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento