5 giochi che aiutano a controllare la rabbia dei bambini

 

Come gli adulti, le emozioni nei bambini sono montagne russe complete. Ci sono momenti di felicità, tristezza, rabbia e frustrazione.

Da parte sua, la rabbia è quell’emozione che fa sentire i bambini arrabbiati, irritabili, risentiti o arrabbiati per una situazione che non gli piace o che causa loro frustrazione.

A volte i bambini possono urlare, lanciare o rompere oggetti e persino colpire o insultare i loro compagni di classe, i loro genitori oi loro insegnanti. Un’emozione negativa che deve essere controllata fin dalla giovane età. ma come farlo?

Molte ricerche sul comportamento dei bambini indicano che,  attraverso il gioco, i bambini possono imparare  a controllare le proprie emozioni, oltre a stimolare la loro intelligenza e capacità motorie.

Qui ti diciamo quali sono i giochi ideali per insegnare loro a controllare la rabbia:

  • Crea un giocattolo anti-stress, tra genitori e bambino per imparare a controllare l’umore, come una palla antistress. Ad esempio, un palloncino dentro un altro palloncino, riempito di riso e personalizzato mettendoci sopra il tuo nome e dipingendolo con un colore.
  • Disegna con il bambino un cerchio di opzioni per controllare la rabbia. Ad esempio, una carta con diverse cose tra cui scegliere e cosa puoi fare, se sei in grado di controllare le tue emozioni.
  • È stato dimostrato che toccare l’acqua o la sabbia può rilassare i momenti di rabbia e frustrazione nel bambino. Quindi possiamo avere un secchio e mettere le mani del bambino nell’acqua, permettendogli di fare cerchi o forme che lo rilassano.
  • Crea un grafico di parole chiave che sono nella tua stanza e in mostra. Ad esempio, un semaforo con i colori principali risulta e che li collega al loro comportamento. Rosso: fermati e pensa prima di agire. Giallo: attenzione e pensa alle conseguenze. Verde: vai avanti con un buon comportamento.
  • Soffia bolle nell’aria. Con questo metodo o gioco ciò che si ottiene è controllare il respiro e, quindi, calmare la rabbia.

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento