Scegliere il nome del bambino è uno dei momenti più emozionanti che i genitori vivono, anche se la scelta non è sempre facile e veloce. Alcune persone preferiscono nomi brevi, mentre altri scommettono sui composti. Il regno animale, il mare o noti scrittori e artisti possono anche essere un’ottima fonte di ispirazione.
Quando si sceglie un nome, ci sono famiglie che hanno una predilezione per un suono specifico, o addirittura cercano i nomi di tutti i loro figli per iniziare con la stessa lettera. Quindi oggi continueremo con la nostra serie di nomi dalla A alla Z, proponendo 101 nomi figlio che iniziano con L, in modo da poter scegliere quello che ti piace di più.
-
Labano: nome biblico di origine ebraica il cui significato è “bianco”.
-
Labib: nome di origine araba che significa “intelligente e sensibile”.
-
Ladislao: latinizzazione del nome polacco Wladyslaw, il cui significato è “potente signore”.
-
Laertes: nome di origine greca il cui significato letterale è “sollevatore di pietre”.
-
Lahual: nome di origine Mapuche che si riferisce ad un albero della famiglia delle pinaceae.
-
Laín: nome di origine latina che significa “d’oro”.
-
Lainer: nome di origine brasiliana che significa “pulito”.
- Lamar: nome a uso misto dal latino. Significa “del mare”.
-
Lamberto: nome di origine germanica che significa “illustre”.
-
Lamech: nome di origine ebraica e di origine biblica, il cui significato è “vigoroso”.
-
Lance: nome di origine francese, che viene anche usato come diminutivo di Lancillotto.
- Lancillotto: Gli sono attribuite due possibili origini. Da un lato i francesi, il cui significato sarebbe “lancia”; anche se c’è anche chi suggerisce che sia il diminutivo di Lanzo e potrebbe essere tradotto come “servo”. Altri autori gli attribuiscono un’origine slava, e il suo significato sarebbe “glorioso signore”.
-
Landeli: voce catalana di Landelino, nome di origine germanica che significa “uomo che ama la sua terra”.
-
Landelino: è un nome composto da due voci di origine germanica, il cui significato sarebbe “uomo che ana su tierra”.
- Landers: vengono sollevate due possibili origini e significati. Da un lato un’origine inglese, il cui significato sarebbe “terra”. E d’altra parte un’origine greca, proveniente da Leandro che significherebbe “uomo coraggioso come un leone”.
-
Landolfo: nome di origine germanica il cui significato è “il popolo dei lupi”.
-
Lanfranco: nome di origine latina che significa “l’uomo che libera il suo paese”.
-
Lanzarote: forma spagnola di Lancillotto, nome di origine francese.
- Lars: nome vichingo derivato da Lorenzo. Significa “vincitore”.
-
Latino: nome di origine latina, appartenente alla mitologia greco-romanica.
-
Latimer: nome di origine francese che veniva usato per riferirsi a persone che si dedicavano all’interpretazione della lingua latina.
-
Lateef: nome di origine araba il cui significato è “gentile”.
-
Laureano: nome di origine latina, variante di Lorenzo.
-
Laurentius: nome di origine latina che significa “alloro”.
-
Laurendi: voce basca del nome di Lorenzo.
-
Lauro: nome di origine latina che significa “alloro”.
-
Lautaro: nome di origine Mapuche che verrebbe tradotto, secondo la sua etimologia, come “falco veloce”.
-
Lavi: nome originale del bambino basso, di origine ebraica che significa “leone”.
-
Lazzaro: nome di origine ebraica che significa “aiutato da Dio”.
-
Leal: nome di origine latina che significa “fedele, onesto”.
- Leandro: nome di origine greca con due possibili significati, secondo la sua seconda radice: “uomo tranquillo” e “uomo del popolo”. Questo nome può essere trovato nella mitologia greca.
- Leben: gli autori propongono due possibili origini e significati. Da un lato un’origine tedesca, il cui significato sarebbe “vita”, e dall’altro un’origine greca che si riferirebbe a un’antica città di Creta con lo stesso nome.
-
Lebron: nome di origine francese che significa “uno che ha i capelli castani e castani”.
- Ledo: nome galiziano, variante maschile di Leticia.Alcuni autori gli attribuiscono un’origine latina, e significherebbe “allegro”. Altri, d’altra parte, lo considerano greco e verrebbero tradotti come “oblio”.
- Legget: nome latino che significa “delegare”. È anche comune vederlo come un cognome.
-
Lelio: nome di origine latina che significa “colui che è loquace”.
-
Lemuele: nome di origine ebraica che significa “promessa di Dio”.
-
Lenin: nome di origine russa da Lena, che è legato al fiume con lo stesso nome.
- Lenno: gli autori indicano due possibili origini. Da un lato, un’origine americana e il cui significato sarebbe “uomo”. D’altra parte, c’è chi ritiene che sarebbe un nome di origine galeica che significherebbe “figlio di Leanna”.
- Leone: nome di origine latina legato all’animale, quindi potrebbe essere tradotto come “che è forte come un leone”. È uno dei nomi più messi ai bambini nati nel nostro paese.
- Leobardo: nome di origine germanica, variante di Liubhart. Il suo significato è “uno che ama fortemente”.
-
Leocadio: nome di origine greca che significa “bianco”.
-
León: nome di origine latina, che deriva a sua volta dal greco antico, e che si riferisce all’animale con lo stesso nome.
-
Leonzio: nome di origine greca che significa “uno che è forte come un leone”.
-
Leonel o Lionel: nome di origine greca che potrebbe essere tradotto come “piccolo leone”.
- Leonardo: nome di origine germanica che significa “chi è forte come un leone”. È uno dei nomi d’artista più ammirati e scelti dai genitori.
-
Leonida: nome di origine greca derivato dal leone.
- Leopoldo: nome di origine germanica, con due possibili etimologie. Da un lato, c’è chi sostiene che provenga dalle radici germaniche “leo” e “pold”, e sarebbe tradotto come “chi è coraggioso come un leone”. Ma altri autori sostengono che deriva dalla voce “liut”, e significherebbe “persone coraggiose”.
-
Leovigildo: nome di origine germanica che significa “guerriero amato”.
-
Leroy: nome di origine francese che significherebbe “il re”.
-
Lesmes: nome di origine spagnola che significa “di nobile natura”.
-
Leucippo: nome di origine greca che potrebbe essere tradotto come “il cavallo bianco”.
-
Leuco: variante di Leocadio.
-
Levi: nome di origine ebraica il cui significato è interpretato come “colui che unisce i suoi”.
-
Leovigildo: nome di origine germanica con due possibili significati: “amato guerriero” o “come un leone in battaglia”.
-
Lewis: forma inglese medievale di Louis.
-
Liam: viene dall’irlandese e significa “ferma protezione”.
-
Liborio: nome di origine latina, variante di Liberio, che significa “libero”.
-
Licario: nome di origine greca che significa “forte come un lupo”.
-
Licerio: nome di origine castigliana il cui significato è “luminoso”.
-
Lihuel: nome misto di origine araucana che significa “vita”.
-
Lin: voce basca del nome di origine greca, Lino.
-
Lincoln: nome di origine latina che si riferisce alla città d’Inghilterra con lo stesso nome.
- Lindor: Vengono attribuite tre possibili origini e significati. Ci sono autori che dicono che la sua origine è svedese e significa “tiglio”. Altri credono che abbia un’origine germanica e significherebbe “scudo”. E un terzo gruppo di autori assicura che è un nome di origine latina che significherebbe “uomo attraente”.
- Lino: nome di origine greca con due possibili significati. Da un lato c’è chi dice che significherebbe “risuonare”, e dall’altro che si riferirebbe all’omonima pianta.
-
Linus: nome di origine greca che si riferisce alla pianta del lino.
- Lio: nome breve originale, variante di Leo. Deriva dal greco e significa “leone” o “coraggioso”.
-
Giglio: nome di origine spagnola che si riferisce all’omonimo fiore e a ciò che simboleggia “bellezza e purezza”.
- Lisandro: nome dell’orogeno greco, variante di Alessandro. Significa “il protettore degli uomini”.
-
Lisia: nome di origine greca che significa “liberare, liberare”.
-
Livio: nome con due possibili origini: latino, il cui significato sarebbe “impallidire”, o etrusco, con significato sconosciuto,
-
Llatzer: nome catalano di origine ebraica che significa “Dio ha aiutato”.
- Lleïr o Llei: nome catalano di origine greca, che significa “colui che viene dalla luce”. Altri autori, d’altra parte, suggeriscono che potrebbe essere un toponimo tipico di coloro che sono nati a Lleida.
-
Lleo: forma catalana del nome León.
-
Llorenç: forma catalana di Lorenzo.
-
Lluc: nome catalano che significa “luce”.
-
Lobo: ispanizzazione contemporanea dell’italiano ‘Lupo’, significa “lupo”, cioè forza, astuzia e intelligenza.
-
Lon: voce basca del nome León.
-
Lope: nome di origine basca, dal latino “lupus”, che significa “lupo”.
-
Lorenzo: nome di origine latina che significa “vincitore o premiato”.
- Loring: nome di origine francese, variante maschile della Lorena. Si riferisce al toponimo dei nati nella città di Lorena.
-
Lotto: nome di origine ebraica che significa “avvolgere”.
-
Lotario: nome di origine germanica che significa “guerriero illustre”.
-
Louis: variante francese di Louis.
-
Lowel: nome di origine francese che verrebbe tradotto come “giovane lupo”.
-
Loyal: nome di origine francese che significa “leale”.
- Loys: nome di origine germanica, derivato da Ludwig. Significa “colui che è illustre in battaglia”.
- Ludovico: nome di origine germanica derivato da Ludwig. Significa “colui che è illustre in battaglia”.
-
Luc: diminutivo di Lucien, variante francese di Luciano.
-
Luca: variante italiana di Lucas.
-
Luca: deriva dal latino Luca, e a sua volta dal greco ellenistico Loukâs, che significa il grande Lūcĭus, un nome latino che apparentemente significa “colui che si distingue per il suo splendore”, “colui che è nato all’alba”.
- Luciano: variante del nome di origine latina di Lucio. Ha due possibili significati “luce” e “Dio ha avuto misericordia”.
-
Lucino: nome di origine latina che significa “luce”.
-
Lucio: nome di origine latina che significa “luce, chiarezza”.
-
Lucrezio: nome di origine latina che significa “vincitore”.
-
Lug: nome di origine gallese che si riferisce al dio delle arti e delle scienze.
-
Luigi: variante italiana di Luis.
-
Luigi: nome di origine germanica variante di Ludovico, il cui significato è “colui che è illustre in battaglia”.
-
Luján: nome di origine latina e uso misto, che si riferisce all’invocazione mariana di Nostra Signora di Luján.
-
Luken: equivalente basco di Luciano.
-
Lukman: nome di origine araba che significa “uomo saggio”.
-
Luzige: nome di origine egiziana il cui significato sarebbe “aragosta”.