Fluoro e insonnia


Esiste una correlazione tra fluoro e insonnia? E’ davvero così importante somministrare le goccine di fluoro fin dai primi mesi di vita? Esistono effetti collaterali?

La mia pediatra non mi ha MAI detto di dare il fluoro al mio piccolo.
In effetti, se penso a me, ricordo che ci davano le pastigliette di fluoro prima dei pasti all’asilo e alle elementari. Delle piccole pastigliette gialline abbastanza insapori.

Eppure molti pediatri invece lo consigliano. In effetti l’igiene dei denti da latte va preservata e ricercata come quella dei denti definitivi. Il rischio che si coprano di carie e che quindi poi cadano precocemente causando peraltro dolore ai piccoli c’è ed è reale. E’ fondamentale infatti che i dentini da latte rimangano al loro posto per “tenere lo spazio” a quelli definitivi. Una storia carina, non trovate?

Ciò detto, il figlio della mia vicina di casa – pediatra – mi ha regalato un sacco di confezioni di goccine di fluoro per piccoli da 0 a 2 anni. Ho letto il bugiardino che non mi ha molto rasserenato perché sostiene che il pericolo di tossicità sia elevato e quindi bisogna stare molto attenti a non eccedere nelle dosi. E non solo a eccedere.

Devo dire però che quando gli do le goccine (3 secondo la posologia) noto che Davide si sveglia alla notte e fa anche molta fatica a riaddormentarsi. Tipo che sta sveglio due ore. E sono due ore non di pianto ma dove vuole giocare, iperdinamico e iperattivo, corre per la casa stupito dal buio ma apparentemente felice e sereno.

Quindi ho smesso di dargliele. E adesso non so cosa fare.

Voi come fate? Le date queste goccine? Avete notato cambiamenti nei vostri piccoli? Va bene dargliele dopo cena, come suggerisce il bugiardino, o magari fa lo stesso anche se glielo do dopo pranzo?

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento