Sbalzi d’umore: parte 4

sentirai che c’è molto che devi imparare e molte altre cose che non capisci nemmeno come fare. Di seguito riassumerò per età quale comportamento ci si deve aspettare dai vostri piccoli e i modi in cui potete aiutarli a superare queste fasi caotiche a modo loro. Improvvisi sbalzi emotivi corrispondono alla loro sensazione di essere sopraffatti.

2 ANNI :
I due terribili anni non sono pura leggenda metropolitana… esiste davvero. Ma molte volte il tuo piccolo tiranno diventa inaspettatamente allegro. È gentile, amichevole e calmo. Questa è la quarta parte di una guida per aiutarti a essere sicuro di come affrontare gli sbalzi d’umore improvvisi nei tuoi figli.
Atti e atteggiamento. È più equilibrato e collaborativo rispetto a pochi mesi fa perché è già in armonia con il suo ambiente e con le persone che lo circondano. Dicono gli esperti. Stai iniziando ad avere un maggiore controllo del tuo corpo e delle tue emozioni, il che ti dà più serenità, dice il dottor Guddemi.
Che a fare . Goditi questo palco e divertiti con esso: gioca, balla, costruisci forti con cuscini.

2 ANNI E MEZZO
Inizia la fase impegnativa di cui hai tanto sentito parlare. è prepotente, esigente e indeciso.
Atti e atteggiamento. È determinato a fare l’opposto di quello che gli chiedi, il che significa che dici “no” troppe volte. Ha anche problemi a prendere decisioni e le piace la monotonia, ad esempio farti leggere la stessa storia giorno dopo giorno.
Gli esperti dicono: “Questa fase è difficile per i genitori perché sembra che i bambini siano sempre fuori controllo”, afferma il dottor Kopp. “Non è così; Sta imparando a essere indipendente, mentre la formazione di u n senso di sé e cominciando a capire che cosa significa per essere parte di una famiglia. “
Cosa fare
. È importante avere una routine: fare il bagno, lavarsi i denti, leggere un libro prima di andare a letto, dormire, fare colazione ogni mattina. Cerca di evitare luoghi spiacevoli per il tuo bambino, come i grandi magazzini. E se sta per fare i capricci, cerca di distrarlo.

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA