La balanopostite


La balanopostite è un’infiammazione del glande e del prepuzio dei più piccoli. Non c’è nulla di cui preoccuparsi ma è meglio intervenire subito perché il bimbo avverte bruciore e fastidio. Poverino!

Davide sta facendo la sua nanna pomeridiana. Improvvisamente si sveglia urlando, giuro, “Mammaaaaaa, mammaaaaaa bibiiiiiiiii“. Accorriamo immediatamente (era sabato) e Davide mi dice che ha tanta bibi al pisellino. Gli tiro giù il pannolino e scopro con orrore che il pannolino è macchiato di sangue, come pure la punta del pisellino da cui fuoriesce anche pus.
Atterriti e spaventati ci precipitiamo al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento.
Il pediatra diagnostica una “balanopostite”, lo disinfetta con un liquido e poi ci consiglia di mettere una pomata (lidocaina, un anestetico in sostanza) per due o tre giorni. Ci tranquillizza dicendo che sono infiammazioni estremamente comuni nei piccoli maschietti perché è facile che rimanga un po’ di pipì tra le pieghine del prepuzio che e questi batteri causino infezione. Mi dice inoltre che se dovesse ripresentarsi con frequenza nei prossimi mesi, sarà meglio fare un’urinocoltura.

Racconto l’episodio alle mie amiche mamme di maschi e TUTTE mi dicono che anche loro ci sono passate. L’infiammazione è passata nel giro di poche ore ma a me non piace tanto l’idea della lidocaina. Sono allora andata dal mio farmacista omeopatico che mi ha consigliato quanto segue in caso di infezioni: “CALENDUMED POMATA DHU, antinfiammatoria, antimicotica e cicatrizzante ed inoltre, grazie alla sua formulazione “untuosa”, forma un film protettivo. Se questa infezione del prepuzio è di origine batterica, possiamo somministrargli per via orale la BELLADONNA PENTARKAN, che è utile in tutti i processi infiammatori acuti (anche febbrili) e svolge un’azione simil-antibiotica grazie alla presenza di Ailanthus glandulosa: 5 gocce in acqua lontano dai pasti 3 volte al giorno o più secondo necessità”.

Un applauso all’efficenza del pronto soccorso pediatrico del Santa Chiara. Se vi capitasse di avere bisogno in Trentino, rivolgetevi lì senz’altro. E un grazie anche al mio farmacista che mi ha dato un consiglio prezioso.

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento