Il pidocchietto non gattona

Davide ha compiuto nove mesi e ancora non gattona. O meglio. Ci prova, il poveretto, e fa una tenerezza immensa. Si tira su a quattro zampe, il sederotto che punta al soffitto. Sembra pronto al picchetto di partenza e invece dopo qualche dondolio incerto, si accascia sui garretti e attacca a piangere sconsolato e frustrato.

Ci siamo detti: insegniamogli noi come si fa! Facciamogli vedere e lui imparerà! Ecco allora nonni ultrasettantenni che arrancano a quattro zampe per la casa, il padre, manager rampante, che appoggia il computer in ingresso e si affaccia al salotto ululando “bau! Bau!”, io che me lo metto sotto la pancia e gli muovo in avanti le ginocchia. Niente da fare. Lui si entusiasma, sembra partire e poi PLOF! Di nuovo per terra. C’è da dire che la sua mobilità se l’è conquistata lo stesso perché striscia modello bruco sulla pancia che  è un piacere. E poi rotola, fa capriole avanti e indietro e in un batter d’occhio ce lo ritroviamo dall’altro capo della stanza. Però non gattona.

Mia mamma sostiene che io non ho mai gattonato. A un certo punto, mi sono appoggiata al bidet (che poesia) e mi sono tirata in piedi. In effetti è vero che ci sono bimbi che saltano una fase e passano direttamente alla successiva però mi sembra di vedere in Davide uno sforzo e un desiderio di gattonare che in questo momento risultano frustrati e lo rendono infelice.

Si può fare qualcosa per aiutarlo o stimolarlo? Il trucco del giocattolo preferito da andare a prendere non attacca. Quindi non postatelo 😉 😉

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento