Il difficile rientro dalle vacanze

 

 

In molte parti del mondo finisce l’estate, un periodo meraviglioso in cui i nostri bambini si godono il sole, la vita all’aria aperta, le piscine o la spiaggia e giochi infiniti. Tuttavia, tornare alla vita di tutti i giorni non è sempre facile per tutti. Per mitigare gli effetti, raccogliamo informazioni che potrebbero esserti utili in questa transizione.

Soprattutto, come genitori non dobbiamo dimenticare che non tutti i bambini si adattano facilmente ai cambiamenti. Alcuni, soprattutto se molto giovani, sperimentano ansia e esaurimenti nervosi che si manifestano con sintomi fisici come tremore, febbre e sudorazione. Altri si isolano a casa o resistono a doversi svegliare la mattina. I sintomi non necessitano di cure mediche poiché migliorano dopo pochi giorni.

La cosa migliore in questi casi è sempre mostrare empatia a nostro figlio, parlargli con frasi morbide e motivarlo a riprendere il suo lavoro. Mentre riprende il ritmo dopo le  vacanze  , è consigliabile congratularsi con lui quando torna a casa e dedicare un momento speciale al gioco e alle coccole. In questo modo rafforziamo i legami emotivi e aumentiamo la loro fiducia e autostima.

Durante il processo di adattamento, è importante che i bambini ricordino costantemente le loro buone esperienze nel loro giardino della scuola e che abbiano un tempo stabilito a casa per rivedere e fare i compiti. Un’altra buona alternativa è iscriverli a seminari extrascolastici di un’attività che cattura la loro attenzione.

Con il passare dei giorni e delle settimane, possiamo anche assegnare loro responsabilità all’interno della nostra casa, come organizzare i loro giocattoli, lavare i piatti e rifare il letto. In questo modo, incoraggiamo in loro l’importanza della disciplina nella vita quotidiana.

Secondo gli esperti, ogni bambino ha bisogno di circa due settimane per riadattarsi all’ambiente circostante. Come genitori, possiamo creare un ambiente positivo a casa, trasmettere loro messaggi positivi e ricordare loro amorevolmente che sono necessari cambiamenti. Così, l’impossibile missione di tornare in classe sarà compiuta. Bravo!

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento