La prolattina è alta?

Non mi ricordo se vi ho raccontato che da qualche anno mi si alza la prolattina. Prolattina alta quindi zero ovulazione quindi sparisce il ciclo. Esclusa più volte (grazie ai dosaggi ormonali) una menopausa precoce, la diagnosi è sempre stata iperprolattinemia da stress. Tuttavia adesso si sono aggiunte complicazioni.

Scusate se sto un po’ trascurando il blog. Oggi sono io che mi sfogo su me stessa e vi chiedo aiuto e conforto.

Sono di nuovo nella solita amenorrea (assenza di ciclo) causata da prolattina alta. Il valore è doppio di quello normale, il che non è neanche drammatico. La norma è 3-20 e io ho 40 ma ho avuto anche oltre 200.

Solo che stavolta, invece di essere asintomatica, la vicenda è accompagnata da feroci mal di testa che non passano con nessuna medicina. Ma tipo che mi sveglio di notte in preda a martellate insistenti che non cessano con alcuna medicina. Nausea, vomito, aura e adesso anche diplopia, cioè sdoppiamento della vista.

Allora faccio subito i dosaggi ormonali da cui si conferma la solita iperprolattinemia e vado da ginecologa. La quale mi sospetta un “adenomino”  - come lo ha chiamato lei – all’ipofisi. E quindi gita da endocrinologo e da neurologo.

Adesso sono in ballo con mille esami, alcuni dei quali non sapevo manco esistessero anche se la diagnosi finale la emetterà il risultato della risonanza magnetica al cervello che farò mercoledì prossimo.

Il tutto scatenato dallo stress. E qui chiedo il vostro aiuto: sapete se esiste qualche cura omeopatica o qualche specialista di omeopatia che possa aiutarmi? Non so se l’omeopatia possa curare un tumore (seppur benigno) al cervello ma sicuramente mi potrebbe aiutare a rilassarmi, ad affrontare con più serenità la vita terribilmente frenetica che conduco.

Conoscete qualcuna che ha avuto questo adenoma? La buona notizie è che se è davvero lui, si cura con terapia farmacologica.

Aiuto!

 

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento