Buone notizie per le iMamme: tutta la gravidanza via iPhone

Da appassionata della mela ex multicolore, non posso è nato iMamy per iPhone e iPod Touch: tutta l’esperienza red! a portata di mano durante l’intensa esperienza della gestazione.

Le applicazioni, i siti, i programmi che ci aiutano a tenere tutto sotto controllo in gravidanza non mancano ma questa è davvero carina, oltre che facile da usare perché è, soprattutto, divertente. Cioè ideale per ammazzare il tempo nelle frustranti ore di attesa tra una visita e un esame.

iMamy ha un’agenda che ricorda gli esami da fare e permette di segnare tutti gli appuntamenti, così da avere sempre la ‘situazione sotto controllo’. Ma ci sono anche le pillole informative sullo sviluppo del feto e la lista degli impegni quotidiani e inoltre una sezione interamente personalizzabile, in cui poter appuntare tutte le emozioni e i pensieri di questo intenso periodo della vita. Una cosa che vi suggerisco di fare perché poi di tempo non ne avrete più e sono ricordo stupendi, che vi risolleveranno il morale e vi daranno carica nei momenti duri che certamente tutte prima o poi attraverseremo con un neonato.

Inoltre c’è anche una piccola bibliografia red! di riferimento, dedicata alla Mamma, alla gravidanza, al fitness e benessere in gravidanza, al bebè, al diventare genitori, e tanto altro ancora. E, ovviamente, le immancabili FAQ: Cosa mi succede? Perché? Cosa posso fare? con preziose informazioni sulle vitamine e minerali utili alla Mamma e al suo bambino.

Non può poi mancare il Disco della crescita che aiuta a monitorare il peso corporeo, ricordare la presunta data del parto e sapere immediatamente quanti giorni sono passati e quanti ne mancano prima di abbracciare il bimbo. Importanti anche gli Esercizi: semplici, ma efficaci, esercizi per il rilassamento e la preparazione al parto, spiegati in modo chiaro grazie anche alle illustrazioni.

E la scelta del nome? È sempre ‘difficile’ si cambia idea, poi si ricambia idea e infine si cambia idea ancora. Ecco allora i nomi dall’A alla Z, con i loro significati e la data dell’onomastico: per creare la lista ‘preferiti’ e aggiornarla tutte le volte che vorrai.Indirizzi utili: Indirizzi generali – Ministero della salute, Inps, Associazioni che affiancano le madri in attesa etc – e Indirizzi personali una vera e propria rubrica della gravidanza dalla quale poter far partire direttamente le chiamate, in cui poter aggiungere tutti i numeri e riferimenti utili (futuro papà, i nonni, il ginecologo, l’ospedale, l’ostetrica… ma anche l’estetista no?!)

E come se non bastasse, c’è pure il Dizionario medico con tutti gli esami spiegati semplicemente, come, cosa, perché e quando. Per non essere mai colte impreparate. Con la spiegazione di tutte le sigle dell’ecografia per poter leggere al meglio i risultati degli esami e La Legge: cosa fare, in pratica, dal momento in cui si scopre di essere in attesa per tutelare i propri diritti legali e sul lavoro. Inoltre un pratico glossario che aiuta a districarsi in mezzo a definizioni un po’ tecniche.

Uno strumento utile, pratico e indispensabile, per non far mai sentire sola la gestante di fronte ai tanti dubbi che naturalmente sorgono nel corso della gravidanza.

L’avete già scaricato? Costa € 2,39.

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento