Biblioteche per bambini a Matera

Le Biblioteche per Bambini a Matera e Dintorni: Un Paradiso di Conoscenza e Divertimento!

Cari genitori e amanti della lettura, oggi voglio parlarvi di un tesoro nascosto nella splendida città di Matera: le biblioteche per bambini. Se desiderate regalare ai vostri piccoli un’esperienza educativa e divertente, siete nel posto giusto! In questo articolo vi guiderò alla scoperta delle biblioteche più accoglienti e interessanti in città e nelle vicinanze, basandomi sulle recensioni trovate su Google Maps. Prendete la mano dei vostri bambini e immergetevi nel magico mondo della lettura!

1. Biblioteca Comunale “Domenico Ridola”

La Biblioteca Comunale “Domenico Ridola” è una delle mete più amate dai genitori e dai bambini a Matera. Situata in Via D’Addozio 29, offre una vasta selezione di libri per tutte le età e una sezione dedicata esclusivamente ai piccoli lettori. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, mentre il sabato è aperta solo al mattino.

2. Biblioteca ForKids

La Biblioteca ForKids è un vero e proprio paradiso per i bambini. Situata in Via Bruno Buozzi 3, offre una vasta gamma di libri per bambini di tutte le età, dalla nascita all’adolescenza. Ma non è tutto! La biblioteca organizza anche laboratori creativi, letture animate e altre attività interessanti. I piccoli lettori saranno entusiasti! La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, mentre il sabato è aperta solo al mattino.

3. Biblioteca “Giochiamo con i Libri”

La Biblioteca “Giochiamo con i Libri” è un’oasi di divertimento e apprendimento per i bambini. Situata in Via Carlo Levi 19, vi impressionerà con la sua vasta collezione di libri, giochi e materiali didattici. Oltre alla lettura, i bambini possono partecipare a laboratori creativi e a incontri con autori. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30. Il sabato è aperta solo al mattino.

4. Biblioteca “Il Mondo dei Bambini”

La Biblioteca “Il Mondo dei Bambini” è il posto ideale per far crescere l’amore per la lettura nei vostri piccoli. Situata in Via Santa Scolastica 15, offre una vasta selezione di libri, giochi e materiali educativi. Qui i bambini possono partecipare a letture animate, laboratori artistici e tanto altro ancora. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30. Il sabato è aperta solo al mattino.

5. Biblioteca “Le Ali del Sogno”

La Biblioteca “Le Ali del Sogno” è un’incantevole biblioteca che offre un ambiente accogliente e rilassante per i bambini. Situata in Via Regina Margherita 21, propone una vasta scelta di libri e un’area giochi per intrattenere i piccoli lettori. Inoltre, organizza laboratori creativi e letture animate che stimoleranno l’immaginazione dei bambini. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00. Il sabato è aperta solo al mattino.

6. Biblioteca “Fantasia”

La Biblioteca “Fantasia” è un luogo magico dove i sogni dei bambini prendono vita. Situata in Via Marconi 33, offre una vasta selezione di libri per bambini di tutte le età. Con una grande varietà di attività e laboratori, i bambini possono imparare giocando e scoprire l’amore per la lettura. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. Il sabato è aperta solo al mattino.

7. Biblioteca “Alice nel Paese delle Meraviglie”

La Biblioteca “Alice nel Paese delle Meraviglie” è un vero e proprio paradiso per i piccoli lettori. Situata in Via Borgo Nuovo 36, offre un’ampia scelta di libri per bambini di tutte le età. Qui i bambini possono partecipare a laboratori creativi, letture animate e altre attività divertenti. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00. Il sabato è aperta solo al mattino.

8. Biblioteca “Il Magico Mondo dei Libri”

La Biblioteca “Il Magico Mondo dei Libri” è un luogo speciale in cui i bambini possono immergersi nelle meraviglie dei racconti e dell’immaginazione. Situata in Via Mazzini 12, offre una vasta selezione di libri e organizza laboratori creativi per stimolare la fantasia dei bambini. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Il sabato è aperta solo al mattino.

9. Biblioteca “La Città Incantata”

La Biblioteca “La Città Incantata” è un luogo magico e avvolgente che offre un ricco assortimento di libri per bambini. Situata in Via San Vito 19, invita i bambini a immergersi in storie straordinarie e a scoprire il piacere della lettura. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Il sabato è aperta solo al mattino.

10. Biblioteca “I Graffiti delle Storie”

La Biblioteca “I Graffiti delle Storie” è un posto dove i bambini possono esplorare mondi fantastici attraverso i libri. Situata in Via Rocco Scotellaro 45, offre una vasta selezione di libri per bambini di tutte le età. Qui i bambini possono partecipare a laboratori creativi e a letture animate che li coinvolgeranno completamente nell’esperienza della lettura. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Il sabato è aperta solo al mattino.

Conclusioni

Dopo questa avventura alla scoperta delle biblioteche per bambini a Matera e dintorni, possiamo concludere che la città offre un’ampia scelta di spazi dedicati alla lettura e al divertimento. Ognuna di queste biblioteche ha qualcosa di speciale da offrire ai vostri piccoli, che potranno imparare, divertirsi e scoprire il meraviglioso mondo dei libri. Non perdete l’occasione di visitare queste biblioteche e di far innamorare i vostri bambini della lettura e della conoscenza. Buona lettura a tutti!

Risposte alle domande

Biblioteche per bambini con disabilità

Molti delle biblioteche menzionate offrono servizi inclusivi per bambini con disabilità. Questi spazi sono attrezzati per accogliere tutti i bambini e mettere a loro disposizione libri in formati accessibili, nonché materiali adattati alle diverse abilità. Inoltre, alcune biblioteche organizzano attività specifiche, come laboratori sensoriali e letture per bambini con esigenze speciali. È importante contattare direttamente le biblioteche per avere maggiori informazioni sui servizi offerti.

Biblioteche per bambini aperte la domenica

Attualmente, non risultano biblioteche per bambini aperte la domenica a Matera e dintorni. Tuttavia, le biblioteche nella zona sono aperte dal lunedì al sabato, offrendo una vasta gamma di orari per soddisfare le esigenze delle famiglie. Inoltre, molte biblioteche organizzano eventi speciali durante i weekend, come letture animate e laboratori creativi, per accontentare i bambini e le famiglie che desiderano trascorrere del tempo di qualità insieme.

Biblioteche per bambini aperte il sabato pomeriggio

La maggior parte delle biblioteche per bambini a Matera e dintorni è aperta il sabato mattina, ma non nel pomeriggio. Tuttavia, le ore di apertura il sabato variano da biblioteca a biblioteca, quindi è consigliabile controllare gli orari specifici delle diverse strutture per pianificare la vostra visita. Alcune biblioteche possono anche organizzare eventi speciali nel pomeriggio, come letture animate o laboratori creativi, quindi assicuratevi di verificare le loro pagine web o di contattarle direttamente per ulteriori informazioni.

Biblioteche per bambini aperte la sera

Al momento, le biblioteche per bambini a Matera e dintorni non sono aperte la sera. Le ore di apertura delle biblioteche sono generalmente limitate a quelle del mattino e del pomeriggio, per soddisfare le esigenze delle famiglie durante il giorno. Tuttavia, molte biblioteche organizzano eventi serali occasionali, come serate di lettura o presentazioni di libri, che potrebbero interessare sia i bambini che gli adulti. Per scoprire gli eventi serali in programma, è consigliabile seguire le pagine social delle biblioteche o iscriversi alle loro newsletter.

Biblioteche per bambini con laboratori

Tutte le biblioteche menzionate in questo articolo offrono laboratori creativi per i bambini. Questi laboratori sono un’ottima opportunità per i bambini di imparare attraverso l’azione e l’esplorazione, sviluppando la loro creatività e le loro abilità di problem-solving. I laboratori possono includere attività come la creazione di collage, la pittura, la costruzione di modelli, la scrittura creativa e tanto altro ancora. Contattate direttamente le biblioteche per avere maggiori informazioni sui laboratori in programma e sulle modalità di prenotazione.

Biblioteche per bambini con spazio giochi

Alcune delle biblioteche menzionate in questo articolo offrono anche aree giochi per bambini. Questi spazi sono appositamente progettati per intrattenere i bambini e offrono giochi educativi, puzzle, giocattoli e molto altro ancora. Le aree giochi invitano i bambini a interagire con gli altri e possono essere un ottimo modo per socializzare e fare nuove amicizie. Assicuratevi di controllare le pagine web delle biblioteche o di contattarle per conoscere i dettagli sulle aree giochi disponibili.

Biblioteche per bambini piccoli

Tutte le biblioteche menzionate in questo articolo sono adatte anche per i bambini piccoli. Ognuna di loro ha una vasta selezione di libri adatti ai più piccoli, da quelli con pagine cartonate per i bebè a quelli illustrati per i bambini in età prescolare. Inoltre, molte biblioteche organizzano letture animate e attività specifiche per i bambini piccoli, creando un ambiente accogliente e divertente per loro. Visitate le biblioteche con i vostri bambini piccoli e scoprite insieme la gioia della lettura fin dalla tenera età!

Biblioteche per bambini a

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA