Regali di Natale e bambini

Arriva Babbo Natale. O Gesù Bambino. O santa Lucia. Qualunque sia la vostra tradizione famigliare, i nostri piccoli stanno per essere inondati di regali. Ma quali giocattoli regalare?

Ogni Natale mi giuro che devo porre un freno a parenti, amici e soprattutto a me e mio marito nell’acquistare compulsivamente regali per il nostro bimbo nella speranza/certezza di farlo felice.

Eppure ogni anno alla fine la “durata” di un gioco raramente sorpassa le festività. Ma ogni dicembre puntualmente ci ricaschiamo. Il fatto è che che pur di vedere quel sorriso stampato sui visetti dei nostri piccoli, siamo disposti a spendere cifre senza senso per giocattoli spesso altrettanto senza senso. 

Quest’anno stiamo facendo esattamente lo stesso che abbiamo fatto tutti gli altri anni, solo che mi è venuto in mente di andare a ripigliare la lista dello scorso anno per scoprire che l’unico regalo che ancora è in pole position nell’uso che decreta la felicità di Davide è una TORCIA ELETTRICA verde, acquistata al LIDL per 3 euro e 50. Esatto, avete letto bene.

Ma non si può. O forse siamo noi che non abbiamo la forza e per quanto cerchiamo di sforzarci di far capire a Davide il valore del denaro e il valore ben più solido e immenso del lavoro che costa guadagnarlo, degli affetti ecc. qualcosa bisogna fare. E quindi quest’anno abbiamo deciso di non cedere alle richieste di giocattoli fine a se stessi tipo pupazzo di Spiderman, Electro e Green Goblin. Niente dvd, niente macchine. Abbiamo pensato di regalargli solo giochi che stimolano noi genitori a giocare con lui, per uno sviluppo non solo della sua manualità e creatività ma anche e soprattutto per costringere noi genitori a interagire con lui il più possibile. Certo, una gran fatica. Anche io il giorno di Natale avrò sicuramente voglia di spaparanzarmi davanti a un bel dvd piuttosto che mettermi a costruire i robot di cartone colorato però sono sicura che la nostra salute e la nostra coscienza ne guadagneranno.

Voi che ne dite?

 

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento