Vitamina A In Gravidanza: Perché È Importante E Quali Sono Le Sue Fonti Vitali?

Un adeguato apporto di vitamina A in gravidanza può giovare al benessere materno e fetale. Il nutriente svolge un ruolo cruciale nello sviluppo fetale e mantiene la madre sana. È possibile ottenere la vitamina A attraverso vari prodotti alimentari. Gli integratori di vitamina A possono anche essere considerati se il medico li prescrive. Nonostante i benefici della vitamina A, l’assunzione eccessiva può aumentare il rischio di malformazioni congenite. Continua a leggere per conoscere l’importanza della vitamina A in gravidanza e la giusta quantità da consumare.

Perché La Vitamina A È Importante Durante La Gravidanza?

La vitamina A è un micronutriente essenziale disponibile abbondantemente nella maggior parte degli alimenti e si presenta in due forme (1).

  • Vitamina A preformata (da fonti animali): Comprende retinolo e esteri di retinile direttamente assorbiti nel corpo.
  • Carotenoidi della provitamina A (da fonti vegetali): Include beta-carotene che deve essere convertito in retinolo nel corpo per l’assorbimento.

La vitamina A contribuisce alla salute della futura mamma e del feto nei seguenti modi (2).

Per la madre:

  • Aiuta nella riparazione del tessuto postpartum
  • Mantiene la visione normale
  • Rafforza la funzione immunitaria
  • Mantiene la capacità funzionale del sistema riproduttivo femminile

Per il feto:

  • Aiuta nello sviluppo osseo
  • Promuove lo sviluppo degli organi fetali e la salute delle ossa
  • Aiuta nella formazione del tessuto epiteliale

Quanta Vitamina A È Necessaria Durante La Gravidanza?

Secondo il National Institute of Health, l’indennità dietetica raccomandata (RDA) di vitamina A per le donne in gravidanza di età compresa tra 19 e 50 anni è di 770 microgrammi RAE (3). RAE è la misura standard della vitamina A e sta per equivalenti di attività del retinolo (RAE). Indica la potenza della fonte di vitamina A (retinolo o provitamina A).

Un microgrammo (mcg) di RAE equivale a uno qualsiasi dei seguenti valori.

  • 1 mcg di retinolo
  • 2 mcg di beta-carotene dall’integrazione
  • 12 mcg beta-carotene dalla dieta
  • 24 mcg alfa-carotene
  • 24 mcg beta-criptoxantina

A volte, la vitamina A viene misurata anche in unità internazionali (UI). Le conversioni di IU in RAE sono le seguenti.

  • 1 UI di retinolo = 0,3 mcg RAE
  • 1 UI di beta-carotene supplementare = 0,3 mcg RAE
  • 1 UI di beta-carotene dietetico = 0,05 mcg RAE
  • 1 UI di alfa-carotene dietetico o beta-criptoxantina = 0,025 mcg RAE

Quali Sono Le Buone Fonti Di Vitamina A?

I seguenti alimenti sono ricche fonti di vitamina A.

CIBO PORZIONE MICROGRAMMI (MCG) RAE PER PORZIONE VALORE PERCENTUALE GIORNALIERO
Fegato di manzo fritto in padella 3 once 6,582 731
Patata dolce, cotta in pelle 1 intero 1,403 156
Spinaci surgelati bolliti 1/2 tazza 573 64
Torta di zucca, preparata commercialmente 1 pezzo 488 54
Carote crude 1/2 tazza 459 51
Gelato, vaniglia francese, servizio morbido 1 tazza 278 31
Formaggi, ricotta, parte scremata 1 tazza 263 29
Aringhe, Atlantico, in salamoia 3 once 219 24
Latte, senza grassi o scremato, fortificato con vitamina A 1 tazza 149 17
Melone crudo 1/2 tazza 135 15
Peperoni dolci, rossi, crudi 1/2 tazza 117 13
Mango crudi 1 intero 112 12
Cereali per la colazione, fortificati con il 10% del DV per la vitamina A 1 porzione 90 10
Uovo sodo 1 grande 75 8
Piselli dagli occhi neri (piselli), bolliti 1 tazza 66 7
Albicocche secche solforate 10 metà 63 7
Broccoli bolliti 1/2 tazza 60 7
Salmone, sockeye, cotto 3 once 59 7
Succo di pomodoro in scatola 3/4 tazza 42 5
Yogurt, semplice, a basso contenuto di grassi 1 tazza 32 4
Tonno, leggero, in scatola sott’olio, solidi sgocciolati 3 once 20 2
Fagioli al forno, in scatola, semplici o vegetariani 1 tazza 13 1
Zucca estiva, tutte le varietà, bollita 1/2 tazza 10 1
Pollo, petto di carne e pelle, arrostiti 1/2 seno 5 1
Pistacchi tostati a secco 1 oncia 4 0

Una dieta equilibrata dovrebbe fornire la vitamina A necessaria durante la gravidanza. Tuttavia, se si dispone di carenze di micronutrienti, il medico può raccomandare integratori vitaminici. Non assumere integratori a meno che non siano prescritti da un operatore sanitario poiché possono avere effetti collaterali.

Troppa Vitamina A È Cattiva Durante La Gravidanza?

Un’assunzione di oltre 4500mcg RAE (15.000 UI) di vitamina A dietetica o 3000mcg RAE (10.000 UI) di vitamina A supplementare può portare a tossicità, chiamata anche ipervitaminosi. Alcuni studi affermano che la tossicità della vitamina A durante le prime fasi della gravidanza potrebbe portare a malformazioni congenite (2) (4). Quindi, consumare cibi ricchi di vitamina A come parte di una dieta equilibrata ed evitare l’integrazione durante la gravidanza a meno che non sia prescritto dal medico.

I sintomi della tossicità della vitamina A includono quanto segue.

  • Vertigini
  • Nausea e vomito
  • Perdita di equilibrio
  • Fatica
  • Mal di testa
  • Vertigine
  • Visione offuscata
  • Perdita di peso

Oltre agli integratori, l’assunzione regolare di fegato può anche causare tossicità da vitamina A poiché è ricca di questo nutriente. Parlate con il vostro medico o dietologo per quanto riguarda le giuste scelte alimentari per ottenere in modo sicuro un adeguato apporto di vitamina A.

Come Consumare In Modo Sicuro La Vitamina A Durante La Gravidanza?

I seguenti suggerimenti potrebbero aiutarti a evitare il sovradosaggio di vitamina A.

  • Evitare l’assunzione di integratori di vitamina A se si consuma fegato e altre preparazioni alimentari fatte con fegato frequentemente.
  • Parlate con il vostro medico prima di prendere qualsiasi integratore vitaminico prenatale per prevenire il sovradosaggio.
  • Includere alimenti ricchi di vitamina A come parte di una dieta equilibrata ed evitare di mangiare troppo un alimento specifico. Puoi parlare con un dietologo che può progettare un piano dietetico per un’adeguata assunzione di vitamina A in base alla tua età e al trimestre di gravidanza.

Domande frequenti

1. Perché la vitamina A causa disabilità congenite?

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine afferma che i retinoidi (retinolo) possono avere proprietà teratogene. Una sostanza teratogena agisce sull’embrione e porta al suo sviluppo anormale. Questi effetti teratogeni dei retinoidi (non dei carotenoidi) provocano disabilità congenite in un feto in via di sviluppo (5) (6).

2. Le creme per la pelle alla vitamina A sono sicure da usare durante la gravidanza?

Il ruolo della vitamina A nel mantenimento dell’integrità della pelle lo ha reso un ingrediente cruciale in molti prodotti per la cura della pelle. Sebbene il tasso di assorbimento nella pelle sia basso, puoi comunque evitarli per essere al sicuro. I medici di solito prescrivono creme prive di vitamina A o derivati del retinolo durante la gravidanza (7).

Una dieta equilibrata e sana di solito soddisfa il fabbisogno giornaliero di vitamina A in gravidanza. Il corpo ha sempre una riserva di vitamina A. Consultare un medico per un controllo prima del concepimento. Se hai bassi livelli di vitamina A nel tuo corpo, il tuo medico può prescrivere un piano di integrazione per migliorare i livelli di vitamina A per una gravidanza sana.

Referenze:

Gli articoli di MomJunction sono scritti dopo aver analizzato i lavori di ricerca di autori e istituzioni esperte. I nostri riferimenti sono costituiti da risorse stabilite dalle autorità nei rispettivi settori. Puoi saperne di più sull’autenticità delle informazioni che presentiamo nella nostra politica editoriale.