in

Troppo tempo sullo schermo è dannoso per lo sviluppo dei bambini (soprattutto quelli sotto i 5 anni)

Tutto torna. Il cartone animato mentre si fa colazione. Guardare YouTube mentre cucini la cena. E poi, di nuovo dopo il bagno prima di andare a letto?

I bambini in età prescolare non dovrebbero avere più di un’ora di tempo davanti allo schermo al giorno, secondo l’American Academy of Pediatrics. Ma un nuovo studio ha esaminato se il tempo eccessivo davanti allo schermo durante gli anni in età prescolare ha un impatto sullo sviluppo di un bambino.

Lo studio ha esaminato 2.441 bambini e il loro utilizzo del tempo davanti allo schermo dalla nascita all’età di 5 anni.

Il pediatra Skyler Kalady, MD, non ha preso parte alla ricerca, ma afferma che i risultati indicano che l’esposizione precoce ha un impatto sullo sviluppo dei bambini in età prescolare, e non in senso positivo.

“L’esposizione precoce a un tempo eccessivo davanti allo schermo a 24 mesi era predittiva di esiti di sviluppo inferiori a 36 mesi”, osserva il dott. Kalady. “E allo stesso modo, l’aumento dell’esposizione allo schermo a 36 mesi era anche correlato a una diminuzione dei risultati dello sviluppo a 60 mesi”.

Perché il tempo sullo schermo è così dannoso?

Una mente in via di sviluppo è in una fase critica durante i primissimi anni, spiega il dottor Kalady.

I bambini, specialmente quelli sotto i 5 anni, hanno bisogno di esplorare i loro ambienti e sviluppare le capacità motorie muovendosi ed essendo curiosi. Questo non succede se passano tutto il loro tempo a guardare un dispositivo elettronico.

Il dottor Kalady dice che i genitori spesso non si danno abbastanza credito da poter insegnare ai loro figli meglio di un dispositivo.

Tutti questi piccoli segnali di sviluppo richiedono così tanto tempo per accumularsi. E mentre molti caregiver ben intenzionati pensano che forse la tecnologia potrebbe anche essere in grado di insegnare ai propri figli in modo migliore o più efficace, sembra davvero che non sia così.

Non sottovalutare il valore del tempo faccia a faccia

I primi anni sono fondamentali affinché i bambini trascorrano del tempo di qualità faccia a faccia con i genitori e gli operatori sanitari, sottolinea il dott. Kalady. Questa volta insieme consente ai bambini di imparare a interagire sia verbalmente che non verbalmente.

“Siediti con tuo figlio o inseguilo e lascia che esplori il suo ambiente, anche se è un po’ estenuante”, dice. “Quando sono tranquilli, leggi loro un libro o gioca con giocattoli ‘vecchia scuola’ come blocchi e puzzle, giocattoli senza parti elettroniche. Questo permette ai bambini di esplorare, essere curiosi e imparare il meglio”.

È utile impostare limiti e aspettative in anticipo, osserva il dott. Kalady. Questo perché è più facile iniziare con abitudini sane per il tempo sullo schermo piuttosto che ridimensionare una volta che hai già iniziato.

Ma, rassicura, è importante ricordare che nessun genitore è perfetto. In qualsiasi momento, puoi sempre fare un passo indietro, eseguire un re-set e creare un nuovo piano che funzioni meglio per la tua famiglia in futuro.

8 consigli per introdurre cibi solidi con lo svezzamento guidato dal bambino

Come gestire le bugie di tuo figlio ad ogni età