Prurito a gambe e braccia: cause e conseguenze

Il prurito alle gambe e alle braccia è un problema molto comune, anche se spesso non è motivo di preoccupazione. I sintomi principali includono una sensazione di prurito e di formicolio, che può essere accompagnata da arrossamento cutaneo, eruzioni cutanee, vescicole, pelle screpolata, desquamazione e persino vesciche. La zona colpita può anche essere dolente o irritata, soprattutto se si gratta. Sebbene il prurito alle gambe e alle braccia possa essere una condizione temporanea, in alcuni casi può diventare una condizione cronica.

Le possibili cause del prurito

Il prurito alle gambe e alle braccia può essere causato da una vasta gamma di fattori, tra cui allergie, infezioni, condizioni della pelle, malattie metaboliche, disturbi neurologici, farmaci e altro ancora. Alcune delle cause più comuni di prurito alle gambe e alle braccia sono: allergie, eczema, orticaria, psoriasi, dermatite seborroica, infezioni da funghi, infezioni virali, parassiti cutanei, scabbia, malattie metaboliche e disturbi neurologici. Ma solitamente la causa principale è da ricercare in periodi di stress acuto, dove possono presentarsi episodi molto violenti di orticaria. 

Come prevenire il prurito alle gambe e alle braccia

La prevenzione del prurito alle gambe e alle braccia è essenziale per evitare di peggiorare le condizioni cutanee. Per prevenire il prurito, è importante mantenere la pelle pulita e idratata e evitare lo sfregamento eccessivo. Inoltre, è importante evitare i prodotti chimici aggressivi, gli indumenti troppo stretti e l’esposizione al sole, che possono peggiorare il prurito. Inoltre, è importante indossare indumenti traspiranti in grado di assorbire l’umidità in eccesso.

Come identificare la causa del prurito

Identificare la causa del prurito alle gambe e alle braccia può essere un processo complicato. Sebbene alcune cause siano piuttosto ovvie, come stress, un’allergia alimentare o alcune malattie della pelle, in altri casi è necessario un accurato esame clinico per determinare la causa del prurito. Inoltre, in alcuni casi può essere necessario eseguire esami del sangue, per trovare eventuali problemi legati al fegato, o altri test per identificare l’origine del prurito.

Le cure più efficaci per il prurito

Le cure più efficaci per il prurito alle gambe e alle braccia dipendono principalmente dalla causa sottostante. Se la causa è l’orticaria, ovviamente diagnosticata da un dermatologo, le cure probabilmente saranno a base di creme ed antibiotici, fino ad arrivare ad utilizzare il cortisone nei casi più gravi. Se la causa è un’allergia, è importante evitare l’allergene. Se la causa è una malattia della pelle, come l’eczema, è importante usare creme idratanti per alleviare i sintomi. Se la causa è un’infezione, può essere necessario trattare l’infezione con antibiotici o farmaci antimicotici. In alcuni casi, può essere necessario trattare la causa sottostante con farmaci specifici. Inoltre, alcuni rimedi casalinghi, come l’applicazione di oli essenziali o l’utilizzo di prodotti naturali, possono essere utili per alleviare il prurito.