I Giardini Più Belli da Visitare con i Bambini in Primavera a Roma: I Miei Preferiti Testati con i Miei Figli

campo di tulipani da visitare con i bambini

Pubblicato il

Scopri i giardini più belli da visitare a Roma (e dintorni) con i bambini in primavera. Tulipani, ciliegi in fiore, rose e tanto verde: ecco i consigli della nostra redattrice Martina, mamma e reporter di MammeBlog.it.


La primavera è la mia stagione preferita. Dopo mesi di giacche pesanti, piogge e pomeriggi in casa, non vedo l’ora di portare i miei bambini a correre tra i fiori. Ogni anno andiamo alla scoperta dei giardini più belli, colorati e “family-friendly” di Roma e dintorni. Alcuni sono tappe fisse, altri nuove scoperte.

Ecco i miei giardini preferiti per le famiglie, con info utili, eventi e le nostre impressioni da mamma a mamma.


1. Tulipark – Un angolo d’Olanda nel cuore di Roma

📍Via dei Gordiani 73 – Roma
🕒 Aperto dal 18 marzo fino a fine fioritura

Appena entri sembra di essere nei Paesi Bassi. Distese colorate di tulipani, zoccoli giganti per le foto, un mulino a vento e un’area kids con laboratori creativi.

👩‍👧 La nostra esperienza:
I miei figli si sono divertiti tantissimo a scegliere i tulipani da raccogliere. Abbiamo fatto un pic-nic nel prato e ci siamo scattati una foto con il mulino: una vera cartolina!

📸 Guarda il video ufficiale del Tulipark

🔗 Info e prenotazioni su tulipark.it


2. Hanami all’Eur – I ciliegi giapponesi in fiore

📍Parco del Lago dell’EUR
📣 Evento speciale il 6 aprile al Museo delle Civiltà

Un’esperienza magica. Ogni anno, i ciliegi giapponesi del parco esplodono in una nuvola rosa. Il prato si riempie di famiglie con teli, bento improvvisati e risate.

👩‍👧 La nostra esperienza:
Abbiamo partecipato a un laboratorio al Museo delle Civiltà e poi passeggiato sotto i sakura. I bambini hanno adorato scrivere i loro desideri su carta, in stile giapponese.

📧 Info laboratorio: [email protected]


3. Roseto Comunale – Le rose più belle del mondo

📍Via di Valle Murcia 6 – Roma
📆 Dal 21 aprile al 16 giugno – ingresso gratuito

Una collezione botanica unica con rose provenienti da tutto il mondo, proprio sotto l’Aventino. In primavera, è un profumo continuo.

👩‍👧 Cosa ci è piaciuto:
Camminare tra le aiuole con rose dai nomi strani ha fatto divertire molto mio figlio maggiore (“Mamma, ma esiste davvero la rosa Château de Versailles?”). Il profumo è inebriante.

🔗 Scopri di più sul Roseto


4. Orto Botanico – Natura, eventi e relax

📍Largo Cristina di Svezia 23A – Roma
📆 Aperto tutti i giorni
📣 Hanami il 12-13 aprile!

Uno dei miei posti del cuore. L’orto è enorme, ben tenuto e ha spazi ombrosi ideali anche per i più piccoli. Il giardino giapponese è una tappa fissa.

🎎 Consiglio da mamma:
Porta un quaderno per far disegnare ai bambini ciò che vedono: fiori, piante strane, piccoli animali. Un bel modo per allenare l’osservazione.

🔗 Programma eventi e info


5. Glicini nel centro di Roma – Magia urbana

📍Passeggiate tra Trastevere, Colosseo, Aventino, Pigneto

Non è un giardino, ma una caccia al tesoro floreale. Da metà aprile, Roma si colora di glicini: pergolati, balconi, cancelli.

🧭 Itinerario consigliato:
Parti da via Garibaldi, sali sul Gianicolo, poi scendi verso il Roseto. Fermati a fare una merenda alla Forno Monteforte: focaccia e vista.

📸 Guarda il reel “Roma in glicine” che mi ha ispirato:
👉 https://www.youtube.com/watch?v=FrvK6o44U0o


6. Giardino di Ninfa – Il giardino romantico più bello del mondo

📍Via Ninfina 68 – Cisterna di Latina
🕦 Aperto solo alcuni giorni: info su prenotazione

Classificato da The New York Times tra i giardini più belli del mondo. Fiori, torri medievali, ruscelli, ponti in pietra… sembra una fiaba.

👩‍👧 Consiglio personale:
Visita guidata con bambini piccoli solo se camminano bene (passeggino non comodo). Noi abbiamo portato un marsupio per il piccolo.

🔗 Prenota su fondazionecaetani.org


7. “Flowers” al Chiostro del Bramante

📍Via della Pace, Roma
📆 Ogni domenica alle 10:00 fino al 14 settembre

Laboratorio artistico ispirato ai fiori e all’arte, all’interno di uno dei luoghi più affascinanti di Roma. Perfetto per un’alternativa alla natura “classica”.

🎨 Perché ci è piaciuto:
I bambini creano vere opere d’arte e il chiostro ha un’aura magica. E poi… colazione nella caffetteria a tema fiori!

📧 Prenotazione obbligatoria: [email protected]

🔗 Info ufficiali


8. Azalee a Piazza di Spagna – La primavera in città

📍Scalinata Trinità dei Monti
📆 Da metà aprile – ingresso libero

250 piante di azalee trasformano la scalinata più famosa di Roma in un tappeto fiorito.

👩‍👧 Il nostro rituale:
Foto di famiglia ogni anno, stesso punto. E poi gelato a via della Croce!

📸 Guarda il video 2024: https://www.youtube.com/watch?v=xxUoDZgfAkM


Altri suggerimenti “in fiore” testati da noi:

  • Villa Doria Pamphilj (Roma): prati enormi, perfetti per aquiloni e picnic.
  • Villa Borghese – Giardino del Lago: noleggia un pedalò!
  • Giardini di Vitorchiano (VT) – Profumo di peonie ovunque.
  • Sacro Bosco di Bomarzo: un mix tra parco, arte e leggenda.

La primavera è il momento perfetto per vivere la città in modo nuovo, attraverso gli occhi dei bambini. Che sia un roseto, un ciliegio o una mantella viola di glicine, ogni giardino nasconde una storia. E noi, ogni anno, ne scopriamo una nuova.

👉 Quale giardino ti ha colpito di più? Scrivilo nei commenti!


5 Oggetti Indispensabili per Affrontare la Pioggia con i Bambini: Testati da Me e dai miei figli

Foto dell'autore