Grande successo a Biella per Cibonia, spettacolo didattico per le scuole promosso da Fondazione FILA Museum

Pubblicato il

L’incontro teatrale “Cibonia, o dell’educazione alimentare” ha coinvolto 150 alunni delle scuole primarie del biellese, protagonisti di un percorso didattico divertente per imparare a mangiare sano fin dall’infanzia.

Sono 150 gli alunni delle scuole primarie del biellese coinvolti nello spettacolo “Cibonia, o dell’educazione alimentare”, andato in scena a Palazzo Gromo Losa lo scorso 15 aprile nell’ambito del progetto “Conoscersi con un sorriso”. Promossa da Fondazione FILA Museum insieme a Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e organizzata a pochi giorni da Pasqua, l’iniziativa ha avvicinato le giovanissime generazioni ai principi del mangiare sano attraverso teatro, gioco e narrazione.

“Cibonia”, infatti, è il nome dell’incontro teatrale curato e messo in scena dall’associazione culturale Areté Ensemble: accogliendo le classi provenienti da tutto il territorio, gli attori presenti sul palco hanno interagito con la platea di bambini e bambine accompagnandoli attraverso un viaggio stimolante alla scoperta del cibo e delle sane abitudini alimentari, fondamentali fin dall’infanzia.

Cibonia: educazione alimentare a Palazzo Gromo Losa

Provenienti dagli istituti scolastici di Biella, Occhieppo, Candelo, Sandigliano, Mongrando, Brusnengo e Masserano, i giovani studenti hanno assistito con entusiasmo all’incontro teatrale nell’auditorium di Palazzo Gromo Losa, nel cuore del borgo storico di Biella Piazzo.

Durato circa 50 minuti, l’evento ha preceduto un momento di interazione finale volto ad approfondire alcune specifiche tematiche, come il funzionamento degli zuccheri raffinati all’interno del corpo umano.

Tutti i piccoli spettatori, inoltre, hanno ricevuto in omaggio un uovo di Pasqua con sorpresa, corredato da una simpatica pergamena contenente un pratico vademecum con le “regole di Cibonia”, utile per ricordare e applicare alcune semplici strategie alimentari per imparare a mangiare in modo consapevole puntando sulla qualità e la varietà dei cibi, monitorando la quantità e masticando bene ogni boccone per favorire la digestione.

Siamo ciò che mangiamo: viaggio alla scoperta del cibo

Scritto, interpretato e diretto da Annika Strøhm e Saba Salvemini, lo spettacolo “Cibonia” è incentrato sulle fantastiche avventure di un bambino che esplora il mondo degli alimenti per salvare la sua amata nonna, percorrendo le regole base dell’alimentazione ed esplorando le tipologie di cibi che è preferibile abbinare e quelle, invece, che è molto meglio assaporare lontano dai pasti principali.

Un’occasione perfetta per apprendere le combinazioni alimentari corrette e le associazioni dei loro componenti, imparando a comporre un pasto salutare in modo tale che possa trasformarsi in una vera fonte di energia.

Chiamando a raccolta le classi delle primarie, Fondazione FILA Museum e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella confermano il loro impegno nella promozione della cultura e dell’educazione tra le nuove generazioni, incentivando la conoscenza dei principi cardine di una sana alimentazione e promuovendo una crescita equilibrata, aiutando i più piccoli a stabilire valide abitudini alimentari destinate a durare per tutta la vita.

7 Trucchi Anti-Mal d’Auto che Ho Provato (e Funzionano Davvero)

Pasqua spiegata ai bambini: come l’ho raccontata ai miei figli in modo semplice (e senza sermoni)

Foto dell'autore
Mamma di due umani e di 2 gattini. Scrivo di maternità e di vita vera in famiglia. Amo viaggiare, cucinare e testare prodotti. Scrivo per Mamme Blog da 5 anni e non ho intenzione di smettere.