Cosa mettere nella valigia per il parto all’Ospedale Regina Margherita – Torino

Pubblicato il

Quando è arrivato il momento di partorire, è importante essere preparate con una valigia ben organizzata per l’Ospedale Regina Margherita a Torino. Sapere cosa mettere nella valigia per il parto può ridurre lo stress e garantire di avere tutto ciò di cui hai bisogno durante il soggiorno in ospedale. Assicurati di includere tutti gli articoli essenziali per te e per il tuo neonato, in modo da essere pronte per questo momento speciale. Ricorda di pianificare in anticipo e preparare la tua valigia con cura per evitare situazioni di ultim’ora. Con una lista completa e ben organizzata, sarai sicura di avere tutto il necessario per accogliere il tuo bambino in modo confortevole e sicuro. Buona fortuna per questa nuova avventura!

Abbigliamento per la mamma

Prima di partire per la clinica, assicurati di avere con te abiti comodi e pratici. Ti consigliamo di portare vestiti larghi e morbidi che ti faranno sentire a tuo agio durante il periodo post-parto. Opta per indumenti che siano facili da indossare e da allattare, come maglie larghe o camicie aperte davanti. Non dimenticare di portare con te vestiti puliti e un paio di pantofole morbide per camminare nel reparto maternità. Inoltre, considera anche di portare con te un accappatoio e un cambio di biancheria intima confortevole. Ricorda che la tua comodità durante il lavoro di parto è fondamentale, quindi assicurati di avere tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano.

Articoli per l’igiene personale:
Durante il periodo postpartum, è essenziale che la mamma si prenda cura della propria igiene personale in modo adeguato. Tra gli articoli che potrebbero essere necessari ci sono assorbenti postparto, che offrono una maggiore protezione e comfort rispetto ai normali assorbenti. Inoltre, sarà utile avere a disposizione creme per il capezzolo, per alleviare eventuali irritazioni dovute all’allattamento al seno, e prodotti per l’igiene intima, per prevenire infezioni e mantenere l’area pulita e protetta. Infine, non dimenticare di includere nel tuo kit alcuni prodotti per la cura della pelle e dei capelli, per ritrovare freschezza e benessere dopo il parto.



Vestiti per il neonato

Quando si prepara la borsa per il parto, è importante includere abiti adatti per il neonato. Assicurati di portare almeno tre cambi completi, inclusi body, pigiama, cappellino e calzini. Inoltre, potresti voler includere una coperta leggera per coprire il bambino durante il suo primo viaggio a casa.

È sempre una buona idea investire in indumenti morbidi e confortevoli per il tuo piccolo. I tessuti naturali come il cotone sono ideali per la pelle delicata dei neonati e riducono il rischio di irritazioni. Inoltre, assicurati di scegliere taglie newborn o 0-3 mesi per garantire che i vestiti siano adatti alla dimensione del tuo bambino appena nato.

  1. Body a manica lunga
  2. Pigiama comodi
  3. Cappellini morbidi
  4. Calzini caldi


Alla nascita di un bambino, è importante avere con sé tutti i **documenti e informazioni utili** per garantire una transizione senza intoppi. Assicurati di portare con te la cartella clinica della gravidanza e tutti i risultati degli esami effettuati durante la gestazione. Inoltre, è fondamentale avere con sé un documento d’identità valido e il codice fiscale, in caso di necessità durante il ricovero in ospedale. È utile anche portare con sé una lista dei contatti dei medici e degli specialisti che hanno seguito la gravidanza, così da poterli contattare in caso di emergenza. Infine, non dimenticare di avere a portata di mano un elenco delle **informazioni utili** riguardanti il neonato, come il gruppo sanguigno e la cartella vaccinale, per garantire cure adeguate e tempestive. Con tutti questi **documenti e informazioni utili** a portata di mano, sarai pronta ad affrontare la meravigliosa avventura della maternità nel modo più sereno possibile.

Quando si prepara per il parto, è importante assicurarsi di avere con sé gli oggetti per il comfort necessari. Prima di tutto, un cuscino o cuscinetto per il parto può aiutare a trovare una posizione più comoda durante le contrazioni. Inoltre, una borsa termica o un termoforo possono essere utili per alleviare il dolore. Assicurati di avere anche degli snack leggeri e delle bevande energetiche per mantenere le energie durante il travaglio.

È importante anche avere con sé della musica rilassante o un dispositivo per ascoltare musica durante il parto. Inoltre, un ventilatore portatile o un piccolo diffusore di oli essenziali possono contribuire a creare un’atmosfera confortevole in sala parto. Infine, assicurati di avere con te dei vestiti comodi e degli accessori per il comfort come calzini antiscivolo o una coperta leggera.

Domande frequenti

Cosa devo mettere nella valigia per il parto all’Ospedale Regina Margherita?

Per il parto all’Ospedale Regina Margherita a Torino, ti consigliamo di preparare una valigia contenente:
– Carta d’identità, tessera sanitaria e documento del parto
– Abiti comodi per te e per il tuo bebè
– Biancheria intima e assorbenti post-parto
– Prodotti per l’igiene personale
– Pantofole e vestaglia
– Libri o materiale di intrattenimento
– Telefono cellulare e caricabatterie
– Fotocamera o videocamera per immortalare il momento
– Biberon e pannolini per il bebè
– Documentazione medica e eventuali prescrizioni

Posso portare cibo e bevande nella valigia per il parto?

Ai fini del parto presso l’Ospedale Regina Margherita, è consigliabile portare con sé piccoli snack e bevande per mantenerti idratata e energica durante il travaglio. Verifica sempre le politiche alimentari dell’ospedale prima di portare cibo e bevande.

Quando dovrei preparare la valigia per il parto?

È consigliabile preparare la valigia per il parto all’Ospedale Regina Margherita a Torino almeno due settimane prima della data prevista per il parto. In questo modo avrai il tempo di accertarti di avere tutto il necessario e di essere pronta per il grande giorno.

C’è qualcos’altro di importante da tenere presente nella preparazione della valigia per il parto?

Oltre agli oggetti essenziali elencati sopra, assicurati di portare con te una lista di contatti di emergenza, indicando chi contattare in caso di bisogno durante il periodo del parto. È importante anche informare il personale ospedaliero di eventuali allergie o esigenze dietetiche specifiche.

Scuole bilingue a Molise: elenco e costo

Protezioni solari per finestrini auto: le migliori del 2025

Foto dell'autore
Mamma di due umani e di 2 gattini. Scrivo di maternità e di vita vera in famiglia. Amo viaggiare, cucinare e testare prodotti. Scrivo per Mamme Blog da 5 anni e non ho intenzione di smettere.