Come vestire il proprio neonato durante la stagione invernale

Durante la stagione invernale è normale vestire un neonato con indumenti caldi e in grado di proteggere dalle basse temperature. Tuttavia, non bisogna esagerare, perché gli sbalzi termici sono sempre in agguato e possono causare danni. E allora, come vestire il piccolo e tenerlo al riparo dai malanni di stagione? Ecco alcuni consigli per vestire un neonato quando fa freddo.

Come vestire il neonato in casa e per la nanna

In casa o per uscire il consiglio è quello di vestire il neonato a strati, ovvero a cipolla, un metodo che assicura al piccolo la giusta temperatura ovunque si trovi. Ad esempio, grazie ai riscaldamenti che oramai sono in tutte le case, il neonato va vestito con indumenti non eccessivamente pesanti e senza doppi strati.

E’ sufficiente fargli indossare un body in cotone o caldo cotone a mezze maniche, come quelli che si trovano su Cóndor shop Italia, da mettere anche con la calzamaglia, comoda e confortevole e che lascia al piccolo ampia libertà di movimento.

Si può scegliere la calzamaglia neonato online  su condor.es, abbinando i colori per creare dei completini deliziosi. Per stare in casa va bene anche una tutina, da scegliere sempre in cotone, perfetta per proteggere il piccolo dal freddo.

Negli ambienti domestici è consigliabile evitare capi in lana, a meno che non si tratti di cardigan e giacchette che devono essere tenute sempre a portata di mano nel caso il neonato dovesse sentire freddo.

Ovviamente non devono mancare calzini in cotone o caldo cotone, da scegliere sempre a seconda della temperatura. Se si devono mettere sotto la tutina con i piedini vanno bene i calzini in cotone.

Per dormire la notte, poiché anche in casa si abbassano le temperature, è consigliabile coprire un po’ di più il neonato, e quindi è preferibile fargli indossare un pigiamone oppure un completino in ciniglia, e coprirlo con una copertina.  

Come vestire il neonato per andare fuori

Anche se il neonato è piccolo, nulla vieta di portarlo a passeggio in inverno, l’importante è coprirlo adeguatamente e scegliere le ore centrali della giornata per portarlo all’aperto. Prima di uscire bisogna individuare la temperatura esterna e regolarsi di conseguenza.

Il sistema a strati è sempre quello da seguire per vestire il neonato, e in questo caso, oltre a body, calzamaglia, tutina e golfino, bisogna fargli indossare anche un piumino, guanti e cappello. Oppure, se si dispone di una tuta imbottita o di un sacco termico, evitare di far indossare anche il golfino perché il piccolo si sentirebbe impacciato.

Se il neonato dovesse sentire caldo, è consigliabile lasciargli addosso il golfino al posto della tuta imbottita e coprirlo con una copertina di ciniglia o di lana, sia che si trovi nella culla oppure nel passeggino.

Come abbiamo visto, prestare attenzione al surriscaldamento del neonato è fondamentale, perché è più pericoloso delle correnti d’aria e aumenta il rischio di malanni. Per questo, oltre che non sovraccaricarlo di indumenti, occorre scegliere tessuti naturali e certificati, come il cotone, ciniglia oppure lana.

 

 

 

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA