Biblioteche per bambini a Venezia

Le migliori biblioteche per bambini a Venezia e dintorni: recensioni da Google Maps

Ciao a tutti cari lettori! Oggi vorrei parlarvi di uno dei servizi che considero assolutamente fondamentali per la crescita dei nostri bambini: le biblioteche per bambini. Vivendo a Venezia e avendo un grande amore per i libri, ho deciso di esplorare le biblioteche per bambini qui nella mia città. Ho consultato le recensioni di Google Maps per scoprire quali biblioteche per bambini sono considerate le migliori da parte di altri genitori. In questo articolo, condividerò con voi la mia ricerca, fornendo informazioni chiave su ciascuna biblioteca che ho trovato. Quindi, preparatevi a scoprire i luoghi più fantastici in cui i vostri piccoli possono lasciarsi trasportare dalla magia delle parole!

1. Biblioteca per bambini di Dorsoduro

Indirizzo: Dorsoduro 3246, 30123 Venezia
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 14:00-18:00
Martedì e Giovedì: 10:00-12:00, 14:00-18:00

2. Biblioteca per bambini di Cannaregio

Indirizzo: Cannaregio 2327, 30121 Venezia
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 14:00-18:00
Martedì e Giovedì: 10:00-12:00, 14:00-18:00

3. Biblioteca per bambini di Santa Croce

Indirizzo: Santa Croce 2258, 30135 Venezia
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì: 14:00-18:00
Martedì e Giovedì: 09:30-12:30, 14:00-18:00
Venerdì: 09:30-12:30

4. Biblioteca per bambini di San Polo

Indirizzo: San Polo 2125, 30125 Venezia
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 14:00-18:00
Martedì e Giovedì: 10:00-12:00, 14:00-18:00

5. Biblioteca per bambini di Mestre

Indirizzo: Viale Ancona, 1, 30172 Venezia (Mestre)
Orari di apertura: Lunedì e Giovedì: 14:00-19:00
Martedì, Mercoledì e Venerdì: 09:00-13:00, 14:00-19:00
Sabato: 09:00-13:00

6. Biblioteca per bambini di Burano

Indirizzo: Fondamenta Terranova 2, 30142 Venezia (Burano)
Orari di apertura: Martedì e Giovedì: 14:00-18:00
Mercoledì: 09:00-12:00
Sabato: 09:00-12:00, 14:00-18:00

7. Biblioteca “La Bissa”

Indirizzo: Via della Bissa 3, 30170 Venezia (Mira)
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 14:30-18:30
Martedì e Giovedì: 09:30-13:00, 15:00-19:00
Sabato: 09:30-13:00

8. Biblioteca “Olivo e Kuma”

Indirizzo: Via Rimassa 19, 30034 Venezia (Mira)
Orari di apertura: Martedì e Giovedì: 09:30-12:00, 14:30-18:00
Mercoledì: 14:30-18:00
Sabato: 09:00-13:00

9. Biblioteca “Le Vele”

Indirizzo: Via 22 Marzo, 18, 30030 Venezia (Cioggia)
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Sabato: 14:30-18:30
Martedì: 09:30-12:30, 14:30-18:30
Giovedì e Venerdì: 09:30-12:30

10. Biblioteca “Sant’Anna”

Indirizzo: Via Fernanda 15, 30015 Venezia (Chioggia)
Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 14:30-18:30
Martedì e Giovedì: 09:30-12:30, 14:30-18:30
Sabato: 09:30-12:30

Domande frequenti sulla biblioteche per bambini

Biblioteche per bambini con disabilità

Le biblioteche per bambini sono luoghi inclusivi che cercano di offrire accessibilità per tutti. In base alle recensioni, molte biblioteche veneziane sono dotate di ascensori e rampe per consentire l’accesso a persone con disabilità motorie. Tuttavia, è sempre consigliabile contattare direttamente le biblioteche per verificare se dispongono di servizi specifici dedicati ai bambini con disabilità.

Biblioteche per bambini aperte la domenica

La maggior parte delle biblioteche per bambini a Venezia non sono aperte la domenica, ma alcune hanno orari speciali e aprono per eventi specifici. È possibile contattare direttamente le biblioteche per verificare se organizzano attività speciali nella giornata di domenica o se programmano aperture aggiuntive in determinate occasioni.

Biblioteche per bambini aperte il sabato pomeriggio

Alcune biblioteche per bambini a Venezia tengono aperto anche il sabato pomeriggio, ma è sempre consigliabile verificare gli orari specifici di ciascuna biblioteca. Le recensioni di Google Maps possono offrire indicazioni in tal senso, ma è meglio confermare direttamente con le biblioteche per evitare eventuali cambiamenti di orario.

Biblioteche per bambini aperte la sera

La maggior parte delle biblioteche per bambini a Venezia chiude nel pomeriggio o in serata. Se stai cercando una biblioteca aperta la sera, ti consiglierei di rivolgerti alle biblioteche pubbliche o universitarie per trovare orari più convenienti per te e i tuoi bambini.

Biblioteche per bambini con laboratori

Molte biblioteche per bambini a Venezia offrono laboratori creativi per i più piccoli. Questi laboratori possono includere attività come la creazione di artigianato, la lettura animata e il teatro. Le recensioni su Google Maps possono fornire ulteriori dettagli sui laboratori specifici offerti da ciascuna biblioteca. Tuttavia, i programmi dei laboratori possono variare nel corso dell’anno, quindi è sempre una buona idea contattare direttamente la biblioteca per sapere quali laboratori sono attualmente disponibili.

Biblioteche per bambini con spazio giochi

Alcune biblioteche per bambini a Venezia sono dotate di spazi giochi dedicati. Questi spazi possono includere giochi interattivi, materiali didattici e zone in cui i bambini possono giocare liberamente. Verificate le recensioni su Google Maps e contattate direttamente la biblioteca per conoscere i dettagli specifici sulle strutture di gioco offerte.

Biblioteche per bambini piccoli

Molte delle biblioteche per bambini che ho trovato durante la mia ricerca offrono programmi specifici per i più piccoli. Questi programmi possono includere lettura animata, baby-friendly corner e attività interattive che coinvolgono i sensi dei piccoli. Verificate le recensioni e i siti web delle biblioteche per conoscere i dettagli esatti dei servizi offerti per i bambini piccoli.

Conclusione

Le biblioteche per bambini a Venezia offrono un’opportunità unica per far crescere l’amore per i libri nei nostri piccoli. La mia ricerca basata sulle recensioni di Google Maps ha rivelato una serie di biblioteche con orari e servizi diversi. Spero che questa guida possa essere utile per voi, genitori, nel trovare la biblioteca più adatta alle esigenze dei vostri bambini. Non dimenticate di contattare direttamente le biblioteche per ulteriori dettagli sui servizi offerti. Buone letture per i vostri piccoli tesori!

Biblioteche per bambini a

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA