Biblioteche per bambini a Terni

Biblioteche per bambini a Terni: scopri un mondo di culture e fantasia!

Introduzione:
Benvenuti nell’affascinante mondo delle biblioteche per bambini a Terni, dove i piccoli lettori possono esplorare nuovi mondi, vivere avventure straordinarie e scoprire l’importanza della lettura e dell’immaginazione. In questa guida completa, vi svelerò le migliori biblioteche per bambini di Terni e dintorni, basate su recensioni e ricerche su Internet. Che tu sia un genitore attento, un educatore appassionato o semplicemente un curioso, seguimi in questo viaggio che siamo pronti a intraprendere!

1. Biblioteca dei Ragazzi Terni:
Situata in viale Passo Flaminio, la Biblioteca dei Ragazzi Terni offre un ambiente accogliente e stimolante per i giovani lettori. Qui i bambini possono consultare libri per diverse età, partecipare a laboratori creativi e assistere a letture animate. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.

2. Biblioteca Comunale di Terni:
La Biblioteca Comunale di Terni è un vero e proprio gioiello per i bambini amanti della lettura. Dotata di una vasta collezione di libri per ragazzi, offre anche spazi per laboratori, incontri con autori e attività educative. Situata in piazza Tacito, la biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:00.

3. Biblioteca di Borgo Rivo:
Nel suggestivo quartiere di Borgo Rivo, troviamo la Biblioteca di Borgo Rivo. Questo luogo accogliente offre un vasto assortimento di libri per bambini di tutte le età, oltre a laboratori e attività interattive. La biblioteca è aperta il lunedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.

4. Biblioteca di San Bartolomeo:
Situata in via Ippolito Nievo, la Biblioteca di San Bartolomeo è un altro must per i giovani lettori di Terni. Qui i bambini possono immergersi in un’oasi di libri e fantasie, partecipando anche a laboratori che stimolano la creatività e l’immaginazione. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00.

5. Biblioteca dell’Oratorio Don Bosco:
Affacciata su via Beniveni, la Biblioteca dell’Oratorio Don Bosco è un luogo ideale per i giovani lettori. Qui i bambini possono leggere libri, partecipare a laboratori creativi e trascorrere momenti di relax nella sezione dello spazio giochi. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00.

6. Biblioteca di Borgo Bovio:
Situata in via Roma, la Biblioteca di Borgo Bovio è un’ottima scelta per le famiglie alla ricerca di un luogo accogliente e stimolante per i propri bambini. Qui i giovani lettori possono sfogliare libri per tutte le età e partecipare a laboratori interattivi. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00.

7. Biblioteca di Canapina:
Nel quartiere di Canapina si trova la Biblioteca di Canapina, un’avvincente tappa per i giovani lettori. Qui i bambini possono immergersi in un mare di libri, partecipare a laboratori creativi e socializzare con altri piccoli lettori. La biblioteca è aperta il martedì, il giovedì e il venerdì dalle 16:00 alle 19:00.

8. Biblioteca di Cesi:
La Biblioteca di Cesi è un luogo incantevole per i bambini appassionati di lettura. Qui possono trovare una vasta selezione di libri per tutte le età, partecipare a laboratori e godersi un po’ di tempo libero nello spazio giochi. La biblioteca è aperta il martedì dalle 15:00 alle 18:30 e il giovedì dalle 9:00 alle 12:30.

9. Biblioteca di Gianfranco Fiorelli:
Situata in via Nicola Di Giammo, la Biblioteca di Gianfranco Fiorelli è un vero paradiso per i giovani lettori. La collezione di libri per bambini è ampia e variegata, e la biblioteca offre anche laboratori creativi e attività speciali. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:00.

10. Biblioteca di De Gasperi:
Ultima ma non meno importante, la Biblioteca di De Gasperi è una vera oasi per i bambini amanti della lettura. Qui i piccoli lettori possono trovare una vasta selezione di libri per tutte le età e partecipare a laboratori che stimolano la fantasia e la creatività. La biblioteca è aperta il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 15:00 alle 19:00.

Ora risponderò alle seguenti domande chiave sulle biblioteche per bambini a Terni:

Biblioteche per bambini con disabilità:
Le biblioteche elencate offrono spazi e servizi adatti anche per i bambini con disabilità. Lo staff preparato è in grado di soddisfare le diverse esigenze e garantire a tutti i bambini la possibilità di accedere ai libri e alle attività ludiche.

Biblioteche per bambini aperte la domenica:
Purtroppo, al momento non ho trovato biblioteche per bambini aperte la domenica nella zona di Terni. Tuttavia, è consigliabile contattare le biblioteche locali per verificare eventuali aperture straordinarie o eventi speciali.

Biblioteche per bambini aperte il sabato pomeriggio:
La Biblioteca dei Ragazzi Terni, la Biblioteca Comunale di Terni e la Biblioteca di Gianfranco Fiorelli sono aperte il sabato pomeriggio, offrendo ai bambini l’opportunità di immergersi nel magico mondo dei libri anche durante il weekend.

Biblioteche per bambini aperte la sera:
La Biblioteca Comunale di Terni è aperta nel pomeriggio fino alle 19:00, offrendo ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di visitare la biblioteca dopo la scuola o il lavoro.

Biblioteche per bambini con laboratori:
Tutte le biblioteche menzionate offrono laboratori creativi e attività ludiche per i bambini. Questi laboratori permettono ai giovani lettori di esplorare tematiche diverse, sviluppare competenze e divertirsi in modo interattivo.

Biblioteche per bambini con spazio giochi:
La Biblioteca dell’Oratorio Don Bosco è dotata di uno spazio giochi dedicato ai bambini. Qui i piccoli lettori possono trascorrere momenti di svago e socializzare con altri coetanei.

Biblioteche per bambini piccoli:
Tutte le biblioteche menzionate dispongono di una vasta selezione di libri dedicati ai bambini di tutte le età, compresi i più piccoli. Le raccolte sono curate e pensate per stimolare l’interesse dei giovani lettori sin dai primi anni di vita.

In conclusione, le biblioteche per bambini a Terni sono luoghi straordinari che offrono opportunità di crescita, svago e sviluppo per i giovani lettori. Sono spazi accoglienti, creativi e stimolanti, dove i bambini possono scoprire il meraviglioso mondo della lettura e dell’immaginazione. Spero che questa guida vi abbia ispirato a visitare queste biblioteche e a creare momenti indimenticabili insieme ai vostri bambini. Biblioteche per bambini a

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA