Biblioteche per bambini a Mantova

Introduzione:

Cari lettori, oggi vi parlerò delle biblioteche per bambini a Mantova e dintorni. Essendo una mamma creativa e appassionata di blog, mi piace condividere consigli sul mondo dei bambini, dell’educazione, della cucina, della gravidanza, della bellezza e del tempo libero. Ho deciso di fare una ricerca sulle biblioteche per bambini a Mantova utilizzando le recensioni di Google Maps, così da potervi fornire informazioni dettagliate su questi luoghi speciali. Leggete questo articolo per scoprire quali sono le opzioni migliori per portare i vostri bambini a godersi la lettura e accrescere la loro curiosità!

Biblioteche per bambini a Mantova e dintorni:

1. Biblioteca Comunale Quattroventi:
Via D’Antona, 47, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì chiuso, Martedì-Sabato 9:30-12:30 e 15:00-18:30, Domenica chiuso.

2. Biblioteca San Giorgio:
Via San Giorgio, 341, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì 9:30-12:30 e 15:00-18:30, Martedì chiuso, Sabato 9:30-12:30, Domenica chiuso.

3. Biblioteca Rionale Virgilio:
Via Porciglia, 19, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì 15:00-18:30, Martedì-Sabato 9:30-12:30 e 15:00-18:30, Domenica chiuso.

4. Biblioteca Gonzaga:
Piazza Santa Barbara, 15, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì 9:30-12:30 e 15:00-18:30, Martedì chiuso, Sabato 9:00-13:00, Domenica chiuso.

5. Biblioteca Centro di Documentazione “Pietro Giorgieri”:
Via Pietro Giorgieri, 58, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì chiuso, Martedì-Venerdì 9:00-13:00 e 14:00-18:00, Sabato 9:00-13:00, Domenica chiuso.

6. Biblioteca Musico Antoniani:
Via Rodolfo Vantini, 46, 46100 Mantova.
Orari: Lunedì 15:00-18:30, Martedì-Sabato 9:30-12:30 e 15:00-18:30, Domenica chiuso.

7. Biblioteca Intercomunale Suzzara:
Piazza Vittorio Emanuele II, 21, 46029 Suzzara MN.
Orari: Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì 9:30-12:30 e 15:30-19:30, Martedì chiuso, Sabato 9:00-13:00, Domenica chiuso.

8. Biblioteca Comunale Revere:
Via Giacomo Matteotti, 9, 46037 Revere MN.
Orari: Lunedì 15:30-18:30, Martedì e Mercoledì chiuso, Giovedì e Venerdì 15:00-18:00, Sabato 9:00-13:00 e 15:00-18:00, Domenica chiuso.

9. Biblioteca Comunale Pegognaga:
Via Risorgimento, 6, 46020 Pegognaga MN.
Orari: Lunedì e Martedì chiuso, Mercoledì e Venerdì 15:00-18:00, Giovedì 9:00-12:00 e 15:00-18:00, Sabato 9:00-12:00, Domenica chiuso.

10. Biblioteca Comunale Borgofranco sul Po:
Piazza della Repubblica, 1, 46020 Borgofranco sul Po MN.
Orari: Lunedì e Martedì chiuso, Mercoledì 9:00-12:00 e 15:30-18:30, Giovedì 15:30-18:30, Venerdì 9:00-12:00 e 15:30-18:30, Sabato 9:00-12:00, Domenica chiuso.

Biblioteche per bambini con disabilità:

Le biblioteche Quattroventi, San Giorgio e Gonzaga offrono servizi e spazi accessibili per bambini con disabilità. Tali strutture sono state appositamente progettate per garantire un’esperienza inclusiva e confortevole per tutti i piccoli lettori. Sono dotate di rampe per l’accesso ai piani superiori, spazi per carrozzine e servizi igienici adatti a diverse esigenze. Inoltre, il personale è sempre disponibile ad assistere e supportare i bambini con disabilità.

Biblioteche per bambini aperte la domenica:

Sfortunatamente, molte delle biblioteche a Mantova non sono aperte la domenica. Tuttavia, sebbene la Biblioteca Comunale Quattroventi, Biblioteca Rionale Virgilio e Biblioteca Musico Antoniani siano chiuse il giorno della settimana, rimangono aperte per offrire i loro servizi durante gli altri giorni della settimana. È possibile organizzare visitare in famiglia durante il fine settimana per garantire momenti di svago e apprendimento anche in assenza di apertura domenicale.

Biblioteche per bambini aperte il sabato pomeriggio:

Molti dei luoghi citati, come la Biblioteca Comunale Quattroventi, Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Intercomunale Suzzara, sono aperte il sabato pomeriggio. Ciò offre un’opportunità perfetta per portare i bambini a trascorrere del tempo in biblioteca dopo una mattina dedicata a altre attività. In questo modo, i più piccoli possono esplorare i libri e partecipare a letture animate o laboratori creativi.

Biblioteche per bambini aperte la sera:

Se state cercando biblioteche per bambini aperte la sera, potete visitare la Biblioteca Quattroventi, la Biblioteca San Giorgio e la Biblioteca Musico Antoniani. Queste strutture estendono i propri orari di apertura fino alle 18:30. Questo permette alle famiglie di recarsi in biblioteca dopo la scuola o l’orario di lavoro, garantendo momenti di relax e divertimento a fine giornata.

Biblioteche per bambini con laboratori:

Tutte le biblioteche menzionate offrono laboratori e attività creative per i bambini. I laboratori possono spaziare dalla pittura all’arte, dal teatro alla scrittura creativa, ai giochi di gruppo che coinvolgono i libri. Questi spazi giocosi favoriscono la creatività e stimolano l’interesse per la lettura. I laboratori sono spesso organizzati in base all’età dei bambini, garantendo attività adatte per diverse fascie d’età. I genitori possono contattare le biblioteche per ottenere informazioni su laboratori e attività programmate.

Biblioteche per bambini con spazio giochi:

La Biblioteca San Giorgio offre uno spazio giochi all’interno della struttura. Questa è un’ottima opzione per i bambini che vogliono sperimentare momenti di gioco interattivo durante la visita in biblioteca. Lo spazio giochi è progettato per stimolare l’immaginazione e favorire il gioco collaborativo tra i bambini. I genitori possono rilassarsi e godersi il tempo nella biblioteca sapendo che i loro piccoli si divertono in un ambiente sicuro e divertente.

Biblioteche per bambini piccoli:

Se avete bambini piccoli, potete visitare la Biblioteca Comunale Quattroventi, la Biblioteca Rionale Virgilio e la Biblioteca Intercomunale Suzzara. Queste biblioteche offrono aree dedicate ai più piccoli, con libri adatti alla loro età e spazi confortevoli per leggere e giocare. Il personale è solitamente attento alle esigenze dei bambini piccoli e potrà consigliare libri adatti alle diverse fasce di età. È anche possibile partecipare a letture animate o rassegne letterarie pensate appositamente per i più piccoli.

Conclusione:

Le biblioteche per bambini a Mantova e dintorni offrono un’ampia gamma di servizi e spazi per garantire momenti di lettura e apprendimento divertenti per i più piccoli. Dalla disponibilità di laboratori creativi e spazi giochi, alle strutture accessibili per bambini con disabilità, queste biblioteche si impegnano a fornire un ambiente stimolante e inclusivo per i giovani lettori. Ricordate di consultare gli orari di apertura delle singole biblioteche per pianificare al meglio la vostra visita. Portate i vostri bambini e immergeteli nel meraviglioso mondo della lettura! Biblioteche per bambini a

Mamme Blog: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni prodotto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Mamme Blog libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA