Bei nomi di ragazze per gemelli e gemelli

Quando arriva il momento di scegliere il nome del bambino, una decisione che di solito è molto ponderata, molti genitori di solito cercano ispirazione in vari luoghi: letteratura, lingue straniere o anche in personaggi del cinema..

Qualche giorno fa abbiamo condiviso i nomi dei bambini per gemelli e gemelli che si combinano bene insieme, sono armoniosi quando pronunciati e che sono anche belli e significativi. Oggi è il turno delle ragazze, quindi condividiamo una lista di bellissimi nomi di ragazze per gemelli e gemelli.

Cosa tenere a mente quando si scelgono i nomi di gemelli e gemelli

Se scegliere il nome di un bambino è di solito un compito che dovremmo prendere senza fretta, sceglierne due è una decisione a cui pensiamo ancora di più. Pertanto, condividiamo alcune considerazioni da tenere in considerazione quando si sceglie un nome per due bambini che nasceranno contemporaneamente.

  • Quando è il momento di scegliere, o quando fai l’elenco dei nomi che vorresti dare alle tue figlie, cerca i nomi individuali che di solito sono buoni quando li pronunci insieme. L’ideale è pronunciarli ad alta voce in entrambi gli ordini e pensare anche ai soprannomi.
  • Evita di cadere nell’errore di mettere nomi troppo simili, perché ogni ragazza è unica e ha la sua personalità. Ad esempio, evita di dare a uno il diminutivo del nome dell’altro o di usare lo stesso nome in due lingue diverse, come Ana e Hannah.
  • Non dimenticare di prendere in considerazione il cognome, per assicurarti che nessuno dei nomi si presti a giochi di parole.
  • Nel caso in cui scegliate di continuare con quei nomi che fanno parte della tradizione di famiglia, fatelo con entrambe le ragazze, e non che una abbia il nome della nonna ma l’altra no.
  • Un’idea carina e divertente è quella di scegliere nomi che iniziano con la stessa lettera, quindi in seguito vi proponiamo alcune idee che amerete.

Nomi che corrispondono a due ragazze

Questi sono alcuni esempi di nomi per ragazze che si combinano bene insieme, sia perché hanno lo stesso tema, perché fanno rima o perché hanno significati simili.

  • Azucena e Begoña: due nomi ispirati ai fiori. Azucena è un nome di origine araba il cui significato è “giglio”, mentre Begoña è il nome di un fiore americano.
  • Amelia ed Emma: due nomi morbidi e classici che non passano di moda. Amelia è una variante di Amalia, che significa “lavoro”, ed Emma è di origine germanica e significa “Grande”, “Forte”, “Immenso”, “Potente”.
  • Aura e Gaia: due nomi ispirati alla mitologia greca. Aura era la dea della brezza e Gaia la dea della Terra.
  • Betlemme e Salomè: questi due nomi, oltre a coincidere nella sonorità, sono di origine ebraica. Betlemme viene dalla città di Betlemme, la città dove nacque Gesù Cristo, mentre Salomè significa “il perfettamente finito”, “il magnifico”.
  • Carla e Paula: Entrambe hanno cinque lettere e suonano bene insieme. Carla è di origine germanica e significa “colui che è forte”, mentre Paula è di origine latina, il cui significato è “Il più piccolo”, “Il piccolo” o “Quello di piccole dimensioni”.
  • Charlotte e Victoria: nomi ispirati a donne forti della storia. Carlota è la versione spagnola del nome francese ‘Charlotte’, diminutivo femminile di ‘Charles’ e che significa ‘uomo libero’. Vittoria è di origine latina, che significa “vittoriosa, vittoriosa”.
  • Corallo e smeraldo: i nomi ispirati ai colori sono anche un’opzione originale che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni.
  • Cristina ed Eloísa: due nomi classici ed eleganti, ispirati a scrittori di epoca medievale. Il nome Cristina deriva dal latino ‘christianus’, e significa “seguace di Cristo”, mentre Eloísa è di origine tedesca e significa “intera, completa, incolume, intatta”.
  • Daniela e Valeria: due nomi classici la cui pronuncia suona bene pur non avendo lo stesso finale. Daniela è di origine ebraica, e significa “Giustizia di Dio”, mentre Valeria è di origine latina e significa “sana e coraggiosa”.
  • Elsa e Nerea: due nomi popolari in Spagna che suonano bene insieme. Elsa è di origine ebraica e significa “consacrata a Dio”, Nerea è di origine greca e significa ‘colui che scorre’.
  • Isabella e Valentina: due nomi che sono stati di tendenza negli ultimi anni. Isabella è la forma italiana di Isabella, che significa “promessa di Dio”, “che ama Dio”, mentre Valentina è di origine latina e significa “coraggiosa”, “vigorosa”, “chi ha salute”.
  • Lucía e Sofía: sono i due nomi più scelti per le ragazze in Spagna e che coincidono anche nel finale. Lucia significa “luce”, mentre Sophie significa “saggezza”.
  • Martina e Catalina: nomi classici con finali simili. Martina è la forma femminile di Martin, di origine latina e che significa “consacrata o relativa al dio Marte”. Caterina è un nome femminile di origine greca, il cui significato è “puro, immacolato”.
  • Mine e Pia: Se cerchiamo nomi brevi con finali simili, non c’è esempio migliore di questa coppia. Mía è di origine ebraica ed è diminutivo di Maria, mentre Pia è di origine latina e significa “molto devoto”.
  • Salma e Fatima: due bellissimi nomi di origine araba. Salma significa “pace” e Fatima significa “fanciulla”.
  • Simona e Cecilia: nomi classici ispirati a due muse del Rinascimento. Simonetta Vespucci è stata la musa di numerosi poeti e pittori, ispirando diverse opere d’arte del pittore Sandro Boticelli, la più famosa delle quali nel famoso dipinto La nascita di Venere. Cecilia Gallerani è stata una cantante, scrittrice e compositrice di musica, che ha ispirato la famosa opera La signora con l’ermellino di Leonardo da Vinci.

Nomi per ragazze che iniziano con la stessa lettera

È ampiamente usato nel caso di fratelli di età diverse, così come gemelli e gemelli, cercare due nomi che iniziano con la stessa lettera. È bello e originale, soprattutto se anche i genitori hanno nomi con la stessa iniziale.

  • Alba e Ana
  • Alejandra e Angela
  • Blanca e Berenice
  • Carla e Camila
  • Diana e Delia
  • Elena ed Emilia
  • Fabiana e Fernanda
  • Greta e Giselle
  • Helena e Hortensia
  • Inés e Ilse
  • Julia e Jimena
  • Karla e Karina
  • Laura e Luisa
  • Marina e Melissa
  • Nora e Nadia
  • Olga e Olivia
  • Paloma e Paulina
  • Renata e Regina
  • Sara e Sofia
  • Tiara e Teresa
  • Veronica e Violet
  • Yadira e Yesenia

Puoi anche controllare qui più di cinquemila nomi che iniziano con la stessa lettera per cercare più ispirazione.

Nomi di gemelli e gemelli famosi

I nomi che le celebrità scelgono per i loro figli ispirano anche molti genitori quando li scelgono per la loro prole, come ad esempio:

  • Marion e Tabitha: figlie dell’attrice Sarah Jessica Parker, protagonista della famosa serie ‘Sex and the City’.
  • Eden e Savannah: figlie di Marcia Cross, attrice di ‘Desperate Wives’.
  • Estere e Stella: le figlie di Madonna, entrambi i nomi significano “stella”. Estere è un nome di origine lettone, mentre Stella è di origine italiana.
  • María e Julieta: figlie della modella canaria Ariadne Artiles.
  • Mary-Kate e Ashley: Sebbene siano già adulte, le sorelle Olsen sono una delle coppie di gemelle più famose al mondo, grazie ai numerosi film in cui hanno recitato insieme durante la loro infanzia.