Scegliere il nome del bambino è una delle prime grandi decisioni che prenderemo come genitori. E non è per meno, perché sarà il nome che accompagnerà i nostri figli per tutta la vita.
Alcuni genitori scelgono di cercarne uno che sia diverso dai nomi classici, quindi se ti aspetti una ragazza, condividiamo 71 nomi di ragazze belli e originali.
- Ada: forma abbreviata di Adelaide, che significa origine germanica e significa “di nobile lignaggio”.
- Amaris: di origine ebraica, significa “figlia della luna”.
- Amira: nome di origine araba, significa “principessa, sovrana”.
- Aneu: di origine basca e celtica, si riferisce alla Vergine di Aneu.
- Anya: diminutivo russo di Anna, che significa “uno con grazia e compassione”.
- Avis: era un nome popolare durante il Medioevo, associato al latino “avis”, che significa “uccelli”.
- Ayla: di origine turca, significa “chiaro di luna”.
- Betsabea: di origine ebraica, significa “la settima figlia”.
- Brunella: nome italiano e di origine tedesca, significa “marrone”.
- Cala: di origine araba, significa “castello, fortezza”.
- Cara: nome italiano di origine latina, significa “cara, amata”.
- Céline: di origine francese, significa “paradiso, divino”.
- Clio: di origine greca, significa “lodare, cantare”. Nella mitologia greca è la musa della storia e della poesia eroica.
- Cora: di origine greca, Korë, latinizzata in Cora. Significa “fanciulla, giovane ragazza vergine”.
- Delilah: nome swahili, significa “pacifico”
- Danae: anch’essa di origine greca, deriva dalla parola “danós”, che significa “arido, secco”. Nella mitologia greca Danae era principessa di Argo e madre di Perseo con Zeus.
- Dara: di origine ebraica, significa “perla di saggezza”.
- Eira: di origine gaelica, significa “neve”.
- Elodie: variante francese di Elodia, significa “ricchezza degli altri”.
- Enid: di origine gallese, significa “colui che possiede la vita”
- Estel: forma catalana di Estela, che è di origine latina e significa “stella”.
- Gaia: di origine greca, nella mitologia era la dea madre della terra.
-
Gala: forma abbreviata di Galina, nome russo di origine greca che significa “calma”.
-
Greta: diminutivo germanico di “Margherita”, nome di origine greca che significa “perla”.
- Idara: di origine latina, significa “lungimirante”. Ilse: diminutivo tedesco e olandese di Elisabeth, che significa “Il mio Dio è un giuramento”.
- Agnese: di origine greca, significa “casta”.
- Ingrid: di origine tedesca, significa “bella”.
- Irina: nome francese, significa “pace”.
- Iris: Nella mitologia greca, era la dea dell’arcobaleno, la cui funzione era quella di trasmettere messaggi agli dei.
- Giada: di origine spagnola, che significa “pietra di fianco”.
- Giunone: Nella mitologia romana Giunone era la moglie di Giove, la Regina dei cieli e dea della maternità. Proteggeva il matrimonio e le donne.
- Kala: significa “arte, virtù, grazia” in sanscrito. Nelle Hawaii è usato come variante di “Sarah”, che è di origine ebraica e significa “signora”.
- Keyla: di origine greca, significa “bello”.
- Kira: di origine persiana. Significa “Sole splendente”.
- Laia: diminutivo catalano di Eulalia, nome di origine greca che significa “parlare bene”.
- Lara: Questo nome ha due possibili etimologie. Uno indica che è un diminutivo russo del nome Larissa. L’altro sottolinea che proviene dalla mitologia romana ed era il nome di una delle ninfe dell’acqua.
- Leggi: Nome francese che significa “forte, coraggioso”.
- Levana: deriva dal latino e significa “bianco come la Luna”.
- Luce: significa “colui che porta la luce”.
- Lys: significa “giglio”.
- Malika: nome di origine araba, significa “regina”.
- Maxine: significa “il più grande” in francese.
- Maya: significa “illusione” in sanscrito. Nella tradizione buddista, questo è il nome della madre di Buddha.
- Mina: significa “pesce”.
- Mirari: equivalente basco di Milagros.
- Moira: Nella mitologia greca, i Moira erano le personificazioni del destino.
- Nadine: nome francese, significa “speranza”.
- Nain: di origine araba, significa “di grande bellezza”
- Nakia: Di origine araba, significa “puro”.
- Nessa: nome irlandese, significa “ambizioso”.
- Nia: Di origine gaelica, significa “lucente”.
- Noa: Di origine ebraica, significa “delizia”.
- Olena: Di origine greca, significa “raggio di sole” o “luce intensa”.
- Olivia: di origine latina, significa “colui che porta la pace”.
- Oriana: di origine latina, significa “d’oro”.
- Rita: forma abbreviata di Margaret, che significa “perla”.
- Saida: di origine araba, è la forma femminile del nome maschile “Said”.
- Salma: di origine araba, significa “protetta da Dio”.
- Sasha: di origine greca, significa “protettore”.
- Tabita: di origine aramaica, significa “gazzella”.
- Tara: significa “luogo in cui si riunivano i re”.
- Tiaré: di origine indù, significa “fiore”.
- Ula: diminutivo russo di Ursula, che significa “piccolo orso”.
- Vania: di origine russa, è la forma femminile e familiare del nome maschile “Ivan”.
- Vega: di origine religiosa cattolica, per l’invocazione mariana della Virgen de la Vega.
- Vera: dal latino “verus”, che significa “vero”.
- Yara: di origine Tupi, significa “signora”.
- Yue: significa “luna” in cinese.
- Zaira: di origine araba, significa “fiorito, fecondo”.
- Zoé: di origine greca, significa “vita”.
- Zuri: nome basco, significa “bianco”.