(Sì, senza cioccolato… ma con tanta gioia in più)
Pasqua è, da sempre, una delle feste più attese dai bambini. Le campane che suonano a festa, la caccia alle uova nel giardino, i lavoretti fatti all’asilo… e naturalmente, le uova di cioccolato.
Ma da qualche anno a casa nostra abbiamo rivoluzionato questa tradizione. Non perché non amiamo il cioccolato (anzi!), ma perché ogni anno ci ritrovavamo sommersi da zuccheri e da piccoli giocattoli di plastica che duravano il tempo di una giornata.
Così ho deciso di proporre qualcosa di diverso: un regalo unico, scelto con amore, che potesse davvero essere un ricordo, un’esperienza o uno strumento per crescere.
Ecco quindi la mia selezione di 50 regali alternativi all’uovo di Pasqua, provati o consigliati da me, testati con i miei figli, o regalati da amici e parenti. Un mix di creatività, intelligenza, sostenibilità e – soprattutto – felicità!
Regali creativi per stimolare la fantasia
Invece della solita sorpresa, ho iniziato a regalare piccoli kit creativi. La differenza? Giornate intere passate a creare insieme, lontani dagli schermi.
- Kit per dipingere sassi – ci abbiamo fatto un’intera “caccia al tesoro” in giardino.
- Set per braccialetti – mia figlia ne ha fatti anche per le amiche!
- Acquerelli e blocco da disegno – ideali per i più piccoli, anche in viaggio.
- PlayMais o pasta modellabile naturale – senza plastica, facili da usare, stimolanti.
- Diario segreto con penne gel – un regalo che aiuta anche a elaborare le emozioni.
Questi regali non solo durano più a lungo, ma aiutano i bambini a sviluppare la motricità fine, l’autostima e la creatività.
Libri: un dono che vale più di mille ovetti
Ho sempre amato leggere ai miei bambini e da quando ho scelto i libri come regalo pasquale, la festa ha assunto un valore nuovo: quello della condivisione.
- Libri illustrati sulla Pasqua e la primavera
- Libri Montessori con attività
- Libri con finestrelle e suoni per i più piccoli
- Avventure personalizzate con il nome del bambino
- Prime letture in stampato maiuscolo
Uno dei nostri preferiti è “La gallinella saggia” in versione pop-up: ogni anno lo rileggiamo a Pasqua!
Giochi educativi intelligenti (e senza batterie!)
Perché non regalare un gioco che diverta e insegni qualcosa? Ecco quelli che ho regalato personalmente:
- Memory in legno con animali – perfetto anche per giocare in famiglia.
- Puzzle del mondo – mio figlio ha imparato dov’è il Madagascar!
- Microscopio per bambini – una scoperta! Passa le ore a osservare foglie.
- Giochi da tavolo cooperativi – meno competizione, più collaborazione.
Mi sono stupita di quanto si divertano con i giochi di logica semplici. E sì, senza schermi funziona davvero.
Regali che portano fuori, all’aperto
Un altro regalo che ha avuto grande successo? Quello che li spinge a uscire e muoversi.
- Gessetti giganti per il marciapiede – disegni ovunque!
- Set da giardinaggio per bambini – coltiviamo i nostri pomodorini!
- Caccia al tesoro stampabile – facile da organizzare, zero spesa.
- Aquilone – emozione pura nel vederlo volare.
Una Pasqua abbiamo organizzato un picnic con piccola sorpresa: ognuno aveva un aquilone. I bambini non volevano più tornare a casa.
Musica e movimento
Alcuni regali incoraggiano anche il movimento e la coordinazione:
- Mini tamburello
- Tappeto musicale interattivo
- Set di maracas e strumenti
- Playlist pasquale da ballare insieme
- Piccolo ukulele
Esperienze: il regalo che resta nel cuore
Al posto del cioccolato, perché non regalare un’esperienza?
- Biglietto per una fattoria didattica
- Laboratorio artistico o teatrale
- Caccia alle uova organizzata in un parco
- Visita allo zoo con i nonni
- Giornata speciale “mamma e figlio” con buoni fatti in casa
Una volta abbiamo fatto una giornata “a sorpresa”: io e mio figlio in libreria + laboratorio + merenda. Più felice lui o io? Non saprei.
Idee sostenibili
Anche a Pasqua possiamo fare scelte consapevoli:
- Sacchetti di semi da piantare
- Peluche bio
- Lunchbox decorata con dolcetti fatti in casa
- Vestiti riciclati con etichette personalizzate
- Giochi in legno autoprodotti
Video che mi ha ispirata davvero
➡️ Guarda questo video su YouTube
Mi ha dato tantissime idee pratiche e intelligenti. È stato il punto di partenza per rivoluzionare la nostra Pasqua.
Conclusione: la felicità, quella vera
Oggi, quando mi chiedono “Ma i tuoi figli non sentono la mancanza dell’uovo di cioccolato?”, rispondo sinceramente: no. Anzi, aspettano con trepidazione il “regalo pasquale” – che può essere un libro, un gioco o una giornata speciale con mamma e papà.
E se proprio voglio aggiungere un tocco dolce? Una piccola sorpresa fatta in casa, in una scatolina personalizzata.
Pasqua, per noi, è diventata un momento per rallentare, condividere e fare scelte più consapevoli.
E tu?
Hai mai regalato qualcosa di diverso ai tuoi bambini a Pasqua? Scrivilo nei commenti, sarò felice di leggere la tua esperienza!