Scopri i 5 oggetti antipioggia che ogni mamma dovrebbe avere per affrontare le giornate di pioggia con i bambini: pratici, testati e scelti con cura dalla redazione e dai nostri figli.
Quando sei mamma, uscire con i bambini sotto la pioggia può diventare una sfida. Personalmente, ho imparato a non rinunciare a una passeggiata o alla scuola dell’infanzia solo per qualche goccia d’acqua. Ma per farlo senza stress, servono gli accessori giusti.
Dopo diverse stagioni sotto pioggia, vento e pozzanghere, questi sono i miei 5 oggetti indispensabili per affrontare la pioggia con i miei figli (e restare sane e asciutte!).
1. Ombrello a Cappello: mani libere, bambini al sicuro
Uno degli acquisti più sottovalutati ma geniali che ho fatto è stato l’ombrello a cappello.
👩👧 Perché lo consiglio:
Mi permette di tenere le mani libere per spingere il passeggino, tenere lo zainetto, o – più spesso – la mano del mio bambino. Copre bene la testa senza creare disagio.
💡 Consiglio personale:
L’ho usato anche durante le gite scolastiche come accompagnatrice. Praticissimo!
🔗 Guarda un esempio su Amazon
📺 Guarda questo video che mi ha convinta a provarlo: https://youtube.com/shorts/0aPJDr8WjHk?si=0_xCUezq9xHtNbmO
2. Copriscarpe impermeabili: addio scarpe fradicie
Quante volte i bambini si buttano nelle pozzanghere come fossero piscine? Ho scoperto i copriscarpe impermeabili dopo un paio di lavaggi falliti in lavatrice…
👟 Perché li uso sempre:
Proteggono scarpe e piedi senza dover portare ricambi. Sono facili da indossare e si lavano con un colpo di spugna.
🎒 Esperienza personale:
Li tengo sempre nello zaino “di emergenza pioggia”. Durante un temporale improvviso, mi hanno salvato le scarpe nuove di mia figlia!
3. Mantella impermeabile con spazio per zaino
Questa è stata una vera rivoluzione. Una mantella da pioggia pensata per i bambini con zainetto è un’invenzione geniale.
🧥 Perché è indispensabile:
Copre anche lo zaino, evitando che libri e compiti si inzuppino. Alcune hanno anche dettagli riflettenti, perfette per l’inverno.
🌧️ La mia esperienza:
Durante una pioggia torrenziale all’uscita da scuola, ero l’unica mamma rilassata: mantella indossata, zaino asciutto, zero pianti.
🔗 Esempio su Amazon
📺 Video con una recensione utile: https://www.youtube.com/watch?v=if5NLFQQOwI
4. Stivaletti in gomma con calzino interno
I classici stivaletti da pioggia sono ormai un must. Ma i modelli con calzino interno removibile fanno davvero la differenza.
🧦 Perché li consiglio:
Caldi, impermeabili e comodi. In più, se si bagnano dentro, si asciugano molto più in fretta.
🧒 Consiglio da mamma:
Ne ho presi un paio un numero più grande per farli durare due stagioni (con calzino doppio all’inizio). Strategia vincente!
🔗 Stivaletti con calzino su H&M
5. Custodia antipioggia per passeggino
Quando il bimbo è piccolo, una buona protezione per il passeggino è fondamentale.
🛒 Perché è utile:
Tiene asciutto il bambino, ma anche la borsa, le copertine e tutto il contenuto. Alcune custodie hanno finestrine trasparenti per interagire col bambino.
👶 La mia esperienza:
Una volta, ho dimenticato di metterla… e sono tornata con un bimbo asciutto ma una borsa completamente inzuppata. Da allora, la tengo sempre nel cestello sotto il passeggino.
Conclusione: una “Rain Bag” sempre pronta
Il mio consiglio finale? Prepara una Rain Bag: una borsa pronta con tutti questi oggetti, da lasciare in auto o all’ingresso di casa. Così, anche se piove all’improvviso, sei pronta a uscire senza stress.